Cipolle tagliate e intere come conservarle correttamente? Non è difficile fai come me e rimarranno sode e fresche, puoi dire addio alla muffa.
In cucina i trucchi e i consigli sono sempre utili, ci aiutano nella realizzazione di tantissime preparazioni. Non bisogna mai abbassare la guardia, non solo la preparazione, ma anche la conservazione del cibo è di fondamentale importanza.

Oggi ti vogliamo suggerire un trucco per conservare bene le cipolle tagliate e intere, solo così non ti ritroverai con spiacevoli sorprese come le cipolle che puzzano o completamente ammuffite. Vediamo insieme come conservare le cipolle.
Cipolle tagliate come conservarle: i consigli della nonna sono sempre impeccabili
Iniziamo subito dalle cipolle intere, una volta comprate al fruttivendolo, al mercato o al supermercato come le devo conservare a casa?

Semplice, non è poi così difficile, lo sai che le puoi tenere in casa anche per 2 mesi? Il segreto per conservarle a lungo è non tenerle in frigo perché l’umidità è il nemico numero uno delle cipolle. Col passare del tempo le cipolle in frigo iniziano ad umidirsi e diventano mollicce.
Devono essere conservate in un luogo fresco e asciutto, il miglior posto per conservarle è la cantina o un posto al buio anche la dispensa se è fresca e non c’è contatto diretto della luce. Le puoi tenere nel sacchetto di rete, se si comprano sfuse allora si può optare per una cassetta di legno o un cesto di vimini. L’importante è rivestire la cassetta con la carta forno, distanziamo tra loro le cipolle così che possano respirare bene. Inoltre le cipolle devono essere conservate da sole e non vicino alle patate perché quest’ultime potrebbero rilasciare umidità.
Leggi anche: Non basta usare così il coltello quando si tagliano le cipolle, ma devi fare anche questo e non piangerai più
Leggi anche: Cibi da avere sempre in frigo d’estate, saranno la tua salvezza a pranzo e cena
Cipolle tagliate si possono conservare così!
Nel caso di cipolle tagliate il discorso cambia. Lo sai che la cipolla tagliata si può conservare in frigo? A differenza della cipolla intera, una volta tagliata la cipolla deve essere consumata in un lasso di tempo breve e deve essere messa in un contenitore a chiusura ermetica.
Il frigorifero è il miglior posto per conservare la cipolla per un paio di giorni, o si mette in un contenitore per alimenti, piuttosto si avvolge nella pellicola per alimenti o si mette in un sacchetto per alimenti. Infine si possono congelare, basta mettere la cipolla in un sacchetto per alimenti e poi mettiamo in freezer.
Per evitare che la cipolla formi un unico blocco, puoi mettere in un vassoio rivestito di carta forno la cipolla e distanzi e poi una volta congelato riponi nei sacchetti per alimenti, magari congeli in porzione. Ovviamente la cipolla scongelata avrà una consistenza diversa, quindi cuocerla direttamente anche in padella evitare di usarla a crudo. Puoi usare la cipolla congelata per preparare il soffritto, che idea geniale solo così sei certa che non ti mancherà mai.