Cistite%2C+la+dieta+ideale+da+seguire+per+combatterla+al+meglio
ricettasprint
/cistite-dieta-combatterla-meglio/amp/
Diete

Cistite, la dieta ideale da seguire per combatterla al meglio

Closeup young sick woman with hands holding pressing her crotch lower abdomen. Medical or gynecological problems, healthcare concept

Come fare per prevenire e contrastare la fastidiosissima cistite? Si può intervenire subito a tavola con una dieta salutare e bilanciata.

Molti fattori possono incorrere nell’insorgere della cistite, ovvero nella fastidiosa infiammazione della vescica. Tra questi i cambi di stagione, che alcuni di noi accusano più di altri. Poi lo stress ed un abbassamento delle difese immunitarie. E ce ne sono molti altri. Come fare quindi per preservare noi stessi e stare bene? Bisogna necessariamente migliorare il proprio stile di vita, a cominciare dall’alimentazione. Il variare di quelli che sono diventati comportamenti abitudinari possono scatenare effetti benefici già nel breve periodo. Per cui evitate alimenti irritanti come il caffè o di indossare biancheria sintetica od indumenti eccessivamente stretti. Nell’ambito specifico di una dieta, ci sono dei cibi che vanno evitati o comunque fortemente limitati, come il succitato caffè, i fritti, i cibi con grassi saturi, formaggi stagionati, insaccati, dolci, bevande alcoliche e gassate e molti altri. E riducete anche l’uso di sale e pepe.

LEGGI ANCHE –> Dieta della lattuga e mele, un modo salutare per dimagrire velocemente

La dieta per prevenire la cistite: cosa mangiare

Inoltre, nel caso di una cistite in corso, bisogna evitare anche gli agrumi, i quali tendono ad aumentare l’acidità dell’urina. Una soluzione ottima è bere molta acqua, i soliti due litri al giorno, oltre che tisane, specialmente alla malva. Questo perché la stessa possiede proprietà diuretiche, e lo svuotamento della vescica rappresenta il primo traguardo da raggiungere nell’immediato. Consumate verdure e frutta fresca, che sono piene di liquidi. In particolare lattuga, cetrioli, carote, sedano e ravanelli, poi mirtilli e ribes. Scegliete alimenti ricchi di fibre, come pane, riso e pasta integrali, yogurt…per le proteine affidatevi invece a carne bianca e magra ed al pesce. E naturalmente non fa mai male svolgere attività fisica anche leggera, almeno 3 volte a settimana.

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

23 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

1 ora ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago