Clafoutis+di+mela+e+uvetta+%7C+Soffice+e+profumato
ricettasprint
/clafoutis-mela-uvetta-soffice-profumato/amp/
Dolci

Clafoutis di mela e uvetta | Soffice e profumato

Clafoutis di mela e uvetta

Oggi vi presentiamo un dolce delicato e gustoso. Stiamo parlando del Clafoutis di mela e uvetta: dolce da forno di origine francese molto facile e semplice da realizzare. Ideale per una prima colazione sana e genuina, questo dolce piace a grandi e piccini. Se lo servite con del gelato, può diventare un ottimo dessert.

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi al ragù semplice | Un primo piatto da provare!

Potrebbe piacerti anche: Filetto di salmone speziato al cartoccio | semplicemente delizioso

Dosi per: una pirofila da 6 persone

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 35-45 minuti

Tempo di riposo: 2 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una pentola con coperchio
  • una frusta
  • una terrina

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di mele
  • sale fino q.b.
  • 80 g di uvetta
  • 2 dl di succo di mela
  • 40 g di farina 0
  • mezzo baccello di vaniglia
  • 3 uova
  • 20 g di farina di mandorle
  • 40 g di maizena
  • 160 g di zucchero semolato
  • 2 dl di latte
  • un limone bio
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di brandy

Clafoutis di mela e uvetta, procedimento

Mettete le mele lavate, sbucciate e tagliate a fettine in ammollo in una ciotola con l’acqua e il succo di limone filtrato. Sciogliete il burro in una pentola a fiamma dolce e unite il succo di mela. Cuocete per 2 minuti e unite gli spicchi di mele sgocciolati. Addolcite con un quarto dello zucchero e cuocete con coperchio per 8 minuti. Nel frattempo, fate ammorbidire l’uvetta nel brandy per 10 minuti prima di strizzarla. Conservate l’uvetta in una ciotola e il liquore in una terrina.

Clafoutis di mela e uvetta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Farfalle salmone e pesto | Un piatto cremoso e delizioso

Potrebbe piacerti anche: Frittata con il cavolo nero in padella senza olio | I segreti per la cottura perfetta

Montate le uova con lo zucchero rimanente e la bacca di vaniglia. Unite al composto spumoso le farine, il sale e la maizena. Insaporite con il brandy e il latte e amalgamate con cura gli ingredienti. Trasferite i due terzi dell’impasto uniforme in una pirofila da 6 persone imburrata, unite le mele cotte e ricoprite il tutto con il rimanente impasto. Infornate a 200° per 35 minuti. Verificate l’esattezza della cottura con uno stecchino e, se necessario, cuocete per altri 10 minuti. Ultimata la cottura,sfornate il dolce e fatelo intiepidire. Coprite il clafoutis con delle pellicola e lasciatelo riposare 2 h in frigo prima di servirlo.

Clafoutis di mela e uvetta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Acqua detox fai da te, unisco questi due frutti e il mio intestino ringrazia sempre!

L’acqua detox rappresenta un vero punto di forza per chiunque voglia prendersi cura del proprio…

1 minuto ago
  • Dolci

Dico sempre ne faccio pochi poi impasto il doppio: già lo so, con panna e cocco, i biscotti spariscono ancora caldi

Ogni volta dico ne faccio pochi e poi impasto il doppio: con panna e cocco…

31 minuti ago
  • Dolci

Ricordati 6-4-2 e sei apposto: il ciambellone più facile e veloce del web si fa al bicchiere

6-4-2: sembra una password segreta invece è la ricetta del mio ciambellone al bicchiere, così…

1 ora ago
  • Finger Food

Con le verdure che avevo in frigo ho fatto un ripieno top. L’impasto è leggerissimo. La mia cena di stasera contiene solo 300 kcal.

Con le verdure che avevo in frigo ho fatto un ripieno top. L'impasto è leggerissimo.…

9 ore ago
  • Primo piatto

Melanzane a strati messe tutte in una teglia, niente di più facile da preparare e chi ci sta più davanti ai fornelli, tutto a crudo e poi nel forno.

Melanzane a strati messe tutte in una teglia, niente di più facile da preparare e…

9 ore ago
  • News

Che buona la mozzarella, ma se fai questi errori frequenti rovinerai il suo sapore: occhio a non sbagliare

Alla mozzarella non su può rinunciare, però ci sono delle abitudini alle quali non sempre…

10 ore ago