Un+classico+unito+ad+un+colosso%2C+il+profitterol+al+tiramis%C3%B9+da+perderci+il+fiato
ricettasprint
/classico-unito-colosso-profitterol-tiramisu-perderci-fiato/amp/

Un classico unito ad un colosso, il profitterol al tiramisù da perderci il fiato

Il Profitterol al tiramisù è sensazionale! Gustoso e rinfrescante, è il dessert perfetto per una cena estiva.

Il Profitterol al tiramisù è strepitoso! Si prepara in pochi minuti ed ha un aspetto semplicemente irresistibili. Così preparato, è gradito a tutti.

Un classico unito ad un colosso, il profitterol al tiramisù da perderci il fiato

Si tratta di una ghiottoneria favolosa che vi farà fare un figurone con gli amici. Per la presenza del caffè, si sconsiglia di far mangiare questo profiterol ai bambini e ai minori di 14 anni.

Profitterol al tiramisù ecco come si fa

Il Profitterol al tiramisù è buonissimo! Super gustoso e invitante. è il dolce che vi rinfresca e vi da la giusta carica di energia dopo una giornata estiva estenuante.

Bello e buono, va a ruba in un attimo!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un asca à poche
  • una planetaria con foglia
  • un cucchiaio di legno
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • per i bignè
  • 6 uova
  • 175 g di farina per dolci
  • un pizzico di sale
  • 165 g di burro
  • 25 g di latte intero fresco
  • 185 g di acqua
  • per la chantilly al caffè
  • 7 g di colla di pesce
  • una tazzina di caffè espresso
  • 5 g di caffè liofilizzato
  • 250 g di crema pasticcera
  • 500 g di panna liquida
  • per la copertura
  • 150 g di crema pasticcera
  • 240 g di mascarpone
  • 70 g di zucchero a velo
  • 240 g di panna liquida
  • cacao in polvere q.b. per spolverizzare

Profitterol al tiramisù, procedimento

In una pentola bollite il latte con il burro e il sale. Aggiungete tutta la farina un colpo solo e cuocete mescolando. Trasferite l’impasto omogeneo in una planetaria con foglia e lavoratelo per farlo raffreddare. Incorporate le uova uno alla volta e raccogliete la crema in un sac à poche cue userete per modellare i bignè su una leccarda. Infornate a 220° per o minuti necessari a indorarli. A fine cottura, fate raffreddare i bignè nel forno leggermente aperto.

Leggi anche: La torta boscaiola è la soluzione perfetta per la tua cena, così filante!

Leggi anche: Biscotti di riso all’uvetta, buonissimi e leggeri da gustare in ogni momento della giornata

Un classico unito ad un colosso, il profitterol al tiramisù da perderci il fiato. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pizza scrocchiarella la ricetta da fare in casa

Ammorbidite la crema pasticcera con una frusta e scaldatene una parte al microonde prima di scioglierci la colla di pesce. Aggiungete il caffè solubile sciolto nel caffè espresso e la restante panna. In una ciotola mescolate la crema pasticcera fredda con lo zucchero, il mascarpone e la panna leggermente sbattuta per avere la glassa chantilly. Mescolate la crema chantilly al caffè e farciteci i bignè prima di immergerli nella glassa. Mettete i bignè così preparati in un piatto per formare al profiterol. Spolverizzate con il cacao amaro e servite freddo.

Un classico unito ad un colosso, il profitterol al tiramisù da perderci il fiato. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Un classico unito ad un colosso, il profitterol al tiramisù da perderci il fiato. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

9 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

10 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

12 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

13 ore ago