Code+di+gamberi+al+mais%2C+croccanti+fuori+e+morbidi+dentro%3A+anche+i+celiaci+possono+mangiarli%21
ricettasprint
/code-gamberi-mais-croccanti-morbidi-celiaci/amp/
Finger Food

Code di gamberi al mais, croccanti fuori e morbidi dentro: anche i celiaci possono mangiarli!

Le Code di gamberi al mais sono fantastiche! Leggere perché cotte in forno e assai invitanti, sono subito pronte e semplicemente irresisibili

Le Code di gamberi al mais sono sensazionali! Talmente buone e appetitose che nessuno sa opporsi al desiderio di morderne immediatamente almeno una. E una volta assaggiate, non riuscirete a smettere di mangiarle fino a che non sono finite, e vi leccherete anche i baffi se non vorrete godere solo a metà!

Code di gamberi al mais, croccanti fuori e morbidi dentro: anche i celiaci possono mangiarli!

Preparate con pochissimi ingredienti, e tutti a costo ridottissimo e presenti in ogni cucina, sono la prelibatezza a cui nessuno sa dire di no. E come dargli torto? Così cucinate, infatti, piacciono moltissimo anche ai bambini che le divorano in un lampo e per questa ragione vanno a ruba in un istante. Prove di glutine e molto saporite, sono lo stuzzichino salutare perfetto che tutti perciò vogliono mangiare.

Code di gamberi al mais ecco come si fanno

Le Code di gamberi al mais sono favolose! Si fanno in un paio di semplicissimi passaggi e con la cottura in forno non hanno neanche troppo bisogno di molte attenzione, Rutto questo li rende ideali anche per essere preparati da chi si cimenta in cucina per la prima volta, e sono sempre buonissime!

Ideali come aperitivo del sabato pomeriggio, potete anche presentarle come secondo piatto leggerissimo e ricco di gusto che piace a tutti e che anche gli intolleranti al glutine possono mangiare. Per un risultato ancora migliore, accompagnate questi crostacei con delle foglie di insalata fresca leggermente condita oppure con della rucola o della valeriana. E non preoccupatevi troppo se ne assaporerete anche uno in più: infatti, così cucinate le code di gambero rimangono ricche di omega 3 e sono anche molto light. Il consiglio è sempre il solito: fatene qualcuna in più perché è sicuro che la maggioranza delle persone ne vogliano come minimo una doppia persone, se non addirittura vi chiedano il tris! Vedrete che non se ne farete mai abbastanza!

Realizzate in: pochi minuti

Cottura: forno ventilato, 180° per 15 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • un coltellino
  • una ciotola
  • una forchetta
  • una ciotola

 

  • Ingredienti per 3 persone
  • un filo d’olio evo grezzo 100% italiano
  • scorza di 1 limone bio grattugiata
  • 500 g di gamberi
  • sale q.b.
  • qualche cucchiaio di farina di mais

Code di gamberi al mais, procedimento

Private i gamberi di testa, carapace e filino nero avendo però cura lasciarli attaccata la codina e poi passateli nella panatura realizzata mescolando la farina id mais con la scorza dell’agrume grattugiata, un pizzico di sale, un filo d’olio.

Code di gamberi al mais, croccanti fuori e morbidi dentro: anche i celiaci possono mangiarli! Foto di Ricetta Sprint

Mettete i gamberoni impanati uno accanto all’altro su una leccarda foderata di carta forno in modo che non si sovrappongano, conditeli con l’emulsione realizzata mescolando un filo d’olio con il succo di limone filtrato e cuocete inforno ventilato a 180° per 15 minuti.

Code di gamberi al mais, croccanti fuori e morbidi dentro: anche i celiaci possono mangiarli! Foto di Ricetta Sprint
Code di gamberi al mais, croccanti fuori e morbidi dentro: anche i celiaci possono mangiarli! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

3 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

4 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

5 ore ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

6 ore ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

8 ore ago