Col+cioccolato+stravolgo+anche+le+classiche+madeleine%2C+10+volte+pi%C3%B9+buone+se+le+fai+cos%C3%AC+e+sempre+morbidissime+per+giorni%21
ricettasprint
/col-cioccolato-stravolgo-anche-le-classiche-madeleine-10-volte-piu-buone-se-le-fai-cosi-e-sempre-morbidissime-per-giorni/amp/
Dolci

Col cioccolato stravolgo anche le classiche madeleine, 10 volte più buone se le fai così e sempre morbidissime per giorni!

Madeleine morbide come appena fatte anche per giorni e 10 volte più buone: non c’è niente da fare il cioccolato è l’ingrediente magico di qualsiasi dolce!

C’è qualcosa di più irresistibile di un dolcetto morbido e profumato, perfetto da accompagnare a una tazza di tè o caffè? Se poi c’è anche il cioccolato, la perfezione è alle stelle! Queste madeleine al cioccolato sono una versione ancora più golosa delle classiche francesi, con un impasto soffice e profumato, che si mantiene perfetto per giorni.

Madeleine panna e cioccolato

La perfezione di questa ricetta però, non è solo nel cioccolato, si perché a renderle così gustose c’è un ingrediente che non mette nessuno: la panna! Ti garantisco che insieme al burro da quella consistenza inconfondibile, leggermente umida e incredibilmente morbida conquistando morso dopo morso.

Madeleine al cioccolato e panna: mai così morbide e golose!

Insomma, fidati di me e innamorati di morso dopo morso, di questo mix di dolcezza e cremosità. Sono sicuramente i pasticcini perfetti per la colazione, ma anche per la merenda o come dolcetto dopo cena. Per di più, con questa furba ricetta si manterranno sempre morbidissime. Non ti reta quindi che preparare i pochissimi ingredienti e in pochi minuti sentirai la tua cucina invasa da un profumo irresistibile. Inziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi altri 5 minuti a 170 gradi

Ingredienti per le madeleine al cioccolato

Per circa 40 madeleine

300 di farina 00
200 g di zucchero
125 g di burro
100 ml di panna fresca
1 arancia di cui la scorza grattugiata

50 g di cacao
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
4 uova

Come si preparano le madeleine al cioccolato

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la scorza grattugiata dell’arancia per dare un aroma fresco e profumato. Setaccia poi insieme la farina, il cacao amaro e il lievito e uniscili poco alla volta al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per evitare che si smonti.

Leggi anche: Le preparo con la ricotta e il cioccolato, assorbono il latte che è una bellezza. La vera ricetta francese delle Madeleine

Sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire. Versalo nell’impasto insieme alla panna fresca, mescolando fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Copri poi l’impasto con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Leggi anche: Desideri le madeleine ma non hai le uova? Ti svelo questa ricetta imperdibile, ti conquisteranno subito

Preriscalda il forno a 200 gradi ventilato, imburra e infarina lo stampo per madeleine, poi versa un cucchiaino di impasto in ogni cavità, senza riempirle troppo. Infornale quindi per 5 minuti a 200 gradi e poi abbassa la temperatura a 170 proseguendo la cottura per altri 5 minuti. Terminata la cottura, lascia intiepidire le madeleine prima di toglierle dallo stampo e se vuoi renderle ancora più golose, puoi spolverarle con zucchero a velo o intingerle per metà nel cioccolato fondente fuso, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago