I biscotti fatti in casa hanno sempre un sapore speciale ma questi sono davvero unici perché nell’impasto ci sono tre ingredienti particolari che iniziano con la ‘c’

Non tutti i biscotti per la colazione o per una pausa Golosa durante la giornata sono uguali. Alla base di questi, oltre a farine diverse da quelle tradizionali, ci sono tre ‘c’.

Biscotti con le tre 'c'
Bis ricettasprint.itcotti con le tre ‘c’ ricettasprint.it

I primi due sono la polpa di cachi e il cacao in polvere. E la terza ? Scoprila nella ricetta, è una spezia.

Biscotti con le tre ‘c’, ecco come equilibrare sapori e calorie

Il mix tra cachi e cioccolato funziona alla grandissima ma occhio a non esagerare. Infatti 100 grammi di cachi equivalgono a circa 130 calorie e per questo useremo solo il cacao in polvere. In alternativa nell’impasto lo puoi sostituire con delle gocce di cioccolato.

Ingredienti:
700 g polpa di cachi
200 g farina integrale
100 g farina di mandorle
100 g fecola di patate
160 g zucchero di canna
70 g cacao amaro in polvere
1 uovo
7 g lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico sale fino
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo biscotti

1. Laviamo bene i cachi, li apriamo in due e con un cucchiaio preleviamo delicatamente la polpa che versiamo nel boccale del mixer. Aggiungiamo anche l’uovo intero e facciamo partire la macchina frullando tutto insieme.

2. Versiamo la purea di cachi e uovo in una ciotola. Quindi uniamo anche le due farine, quella integrale e quella di mandorle, un pugno per volta, mescolando bende con una spatola per amalgamare. Poi mettiamo dentro pure la fecola di patate, il lievito in polvere, lo zucchero di canna e il cacao amaro in polvere. Usando sempre la spatola mescoliamo tutto.

3. Completiamo l’impasto dei biscotti con la cannella in polvere e un pizzico di sale. Amalgamiamo ancora bene e la base dei nostri biscotti è pronta: deve risultare cremosa ma compatta.

4. Copriamo la leccarda con un foglio di carta forno e preriscaldiamo anche il forno a 180° per una decina di minuti. Aiutandoci con due cucchiai diamo forma ai biscotti e li versiamo uno per volta sulla leccarda, distanziandoli tra di loro. Sono biscotti rustici, non importa se sono tutti perfettamente uguali.

5. Infiliamo la leccarda nel ripiano centrale del forno. Lasciamo cuocere i biscotti con cachi, cacao e cannella dai 18 ai 20 minuti, in base alla potenza del nostro apparecchio. Il risultato finale deve essere quello di una leggera doratura in superficie.

6. Quando li tiriamo fuori dal forno i biscotti saranno ancora molto morbidi ma è giusto così e non ti devi preoccupare. Raffreddandosi diventeranno più compatti all’esterno pur mantenendosi delicati e friabili al morso. Si conservano facilmente in una scatola di latta fino a 4-5 giorni.