Colazione+del+bar+leggerissima+e+pronta+in+meno+di+dieci+minuti%2C+io+ci+metto+sempre+le+gocce+di+cioccolato
ricettasprint
/colazione-del-bar-leggerissima-e-pronta-in-meno-di-dieci-minuti-io-ci-metto-sempre-le-gocce-di-cioccolato/amp/

Colazione del bar leggerissima e pronta in meno di dieci minuti, io ci metto sempre le gocce di cioccolato

Rendiamo la colazione leggera ma buona come quella del bar, si tratta di un dolce che puoi preparare davvero sul momento e buono come non mai.

Da molti anni a questa parte ho preso l’abitudine di realizzare da me la colazione per il mattino, quando ho del tempo a disposizione realizzo questo dolce la sera precedente, ma puoi fare tutto anche al mattino in pochissimi minuti, tanto metti tutto in forno.

Colazione del bar leggerissima e pronta in meno di dieci minuti, io ci metto sempre le gocce di cioccolato

Il dolce che andiamo a realizzare, dunque, sarĂ  davvero morbido e irresistibile, una volta che lo provi non potrai piĂą farne a meno. Ti svegli di seguito la mia ricetta.

Il dolce per una colazione perfetta come quella del bar

Desideri poter realizzare una colazione buona e deliziosa come quella del bar ma senza lasciare la tua casa? Questa ricetta, ne sono certa, farĂ  davvero al caso tuo. Si prepara davvero facilmente e ti basteranno solo i seguenti ingredienti:

400 grammi di farina,

350 grammi di zucchero,

4 uova,

200 grammi di gocce di cioccolato,

un bicchiere di olio di semi,

un bicchiere di latte (va bene anche un’alternativa vegetale),

una bustina di lievito per dolci.

Ti svelo come si preparano questi dolcetti super morbide

Iniziamo la preparazione del nostro dolce, come sempre in questi casi, dalle uova: versate il contenuto in una ciotola e montiamole con lo zucchero e successivamente con l’olio di semi. Subito dopo, poi, aggiungiamo anche il latte e quando abbiamo ottenuto un composto molto liquido e omogeneo iniziamo versando, sempre poco per volta, anche la farina ben setacciata con il lievito così da evitare la formazione di grumi. Nel caso in cui alcuni grumi persistano nel l’impasto, aiutatevi con il frullino a immersione e passiamo allo step successivo.

Versiamo all’interno dell’impasto anche le gocce di cioccolato e passiamo alla cottura del nostro dolce: prendiamo dei pirottini e mettiamoli nella teglia per muffin, versiamo all’interno di ognuno di loro l’impasto con le gocce di cioccolato e mettiamo il tutto in forno che deve essere preriscaldato a 180 gradi.

LEGGI ANCHE -> Per dimagrire di più devi dormire meglio, lo dice anche la scienza

I nostri dolcetti dovranno rimanere in forno per circa 20 minuti, controllate lo stato di cottura e quando saranno pronti servite ancora caldi con una bella spolverata di zucchero a velo per chi lo desidera.

Infine, queste brioche si possono confermare in un contenitore ermetico per 3 massimo 4 giorni e la colazione come quella del bar è presto servita… provateci subito anche voi e vedrete che successo!

LEGGI ANCHE -> Il risotto stasera falla a modo mio, con meno di 100 kcal, fai felici tutti a casa

LEGGI ANCHE -> Budino ipocalorico senza latte, pronto in 5 minuti ti salva la merenda

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago