Coleslaw+%7C+3+ingredienti+per+un+contorno+facilissimo+e+gustoso
ricettasprint
/coleslaw-3-ingredienti-contorno-facilissimo-gustoso/amp/
Contorno

Coleslaw | 3 ingredienti per un contorno facilissimo e gustoso

Rendete uniche le vostre grigliate accompagnandole con una vivanda vegan cremosa e freschissima. Stiamo parlando del Coleslaw.

Coleslaw. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda ricca di sapore che potrete realizzare in pochissimi minuti, senza ricorrere al forno o al fornello, che tutti possono mangiare: anche gli intolleranti al lattosio e i vegani, essendo questa prelibatezza priva di ingredienti di origine animale e loro derivati e del suddetto zucchero tipico del latte di origine animale. Stiamo parlando del Coleslaw, ovvero di una insalata di cavolo e carote che negli Stati Unite d’America viene servito spessissimo nei pasti in sostituzione delle patatine fritte.

Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, potrete portare in tavola questa prelibatezza semplicissima e ricca di gusto ma soprattutto fresca. Se avete necessitĂ  di preparare piĂą velocemente questo contorno, vi basterĂ  preparare la maionese vegan qualche almeno 1 h prima di iniziare la realizzazione di questa insalata. Ricordate, infatti, che potete conservare questo condimento leggero e gustoso in un contenitore ermetico al massimo per 2-3 giorni.

Questa è una prelibatezza che piace tantissimo anche ai più piccoli di casa: per questa ragione, potete annotare questa ricetta sul vostro taccuino tra quelle che vi permettono di far mangiare le verdure ai bambini senza sentire i soliti capricci.

In pochi minuti e con pochissimo sforzo, potrete quindi fare felici grandi e piccini con questa insalata davvero gustosa ma anche leggera, dato che è preparata con un condimento vegan.

Si tratta di un contorno perfetto per accompagnare le grigliate ma si sposa perfettamente anche con molti altri secondi di carne, sia rossa che bianca, e di pesce, sia d’acqua dolce che salata.

Potrebbe piacerti anche: Vellutata autunnale, la zuppa di legumi in vista dell’inverno

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • una grattugia
  • un mixer cucina
  • una bella e capiente ciotola
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • un quarto di cavolo cappuccio
  • 2 carote
  • 5 cucchiai di maionese
  • per ingolosire
  • 3 cucchiai di uvetta (facoltativo)
  • tre cucchiai di pinoli sgusciati (facoltativo)
  • per 150 g di maionese vegana e senza lattosio
  • 110 ml d’olio di semi di girasole
  • sale q.b.
  • curcuma in polvere (facoltativo)
  • 70 ml di latte di soia senza zucchero
  • un cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino e mezzo di senape

Coleslaw, procedimento

Versate tutti gli ingredienti in un mixer cucina e mescolateli con cura per avere una maionese cremosa che conserverete in frigo, all’interno di un contenitore ermetico, almeno per 30 minuti prima di poterla utilizzare.

Coleslaw ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta salata con crema di ceci panna e pancetta | favolosa

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla crema di parmigiano e pecorino, sapore deciso e gusto intenso

Nel frattempo, lavate con cura le foglie del cavolo cappuccio prima di grattugiarlo in una capiente ciotola. Unite le carote tritate e, trascorso il tempo necessario, aggiungete la maionese. Inglobate 3 cucchiai di pinoli (facoltativo) e 3 cucchiai di uvetta (facoltativo). Mescolate gli ingredienti e servite il coleslaw.

Coleslaw ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Coleslaw ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago