Colesterolo+alto+%7C+in+troppi+ne+soffrono+%7C+come+si+combatte
ricettasprint
/colesterolo-alto-troppi-soffrono-come-combatte/amp/
News

Colesterolo alto | in troppi ne soffrono | come si combatte

Quello del colesterolo alto è un problema di salute che risulta essere sempre più diffuso. Quali sono le cause e quali i rimedi efficaci.

Colesterolo alto, questa è una condizione che colpisce moltissime persone nel mondo. E la ipercolesterolemia, come è chiamata in gergo, colpisce milioni di persone nel mondo.

Colesterolo alto come combatterlo Foto dal web

Solamente in Italia i problemi legati al colesterolo alto sfiorano il 40% di individui, e rispetto a vent’anni fa la percentuale non è lontana dall’essere raddoppiata. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità, unitamente alla Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri.

Il colesterolo alto è una diretta conseguenza negativa di una serie di abitudini sbagliate in ambito alimentare. Più si mangia male e più si finisce con l’essere esposti al rischio di incappare in delle patologie del cuore e dell’apparato digerente.

Colesterolo alto, i consigli per arginarlo

Come si cura il colesterolo alto? Iniziare a mangiare meglio è sicuramente di grande aiuto, meglio ancora se a ciò si accompagna una attività fisica svolta con regolarità, anche a livelli sostanzialmente leggeri. Fare una passeggiata di mezzora almeno, per circa tre o quattro volte alla settimana, può essere di grande aiuto.

Al nostro organismo serve comunque il colesterolo, che è un grasso che trae origine sia da processi interni al nostro corpo che “importato” da alcuni cibi ingeriti. E nelle giuste quantità fa molto bene per tenere le ossa integre, per implementare la produzione cellulare e per regolare anche i processi che originano la vitamina D ed alcuni ormoni.

Come noto, questo grasso si trova all’interno del sangue. E si differenzia in buono e cattivo, con quest’ultimo che può finire con l’ostruire le arterie. Da qui traggono poi origine alcune malattie anche gravi come ictus ed infarti.

Cosa bisogna mangiare per stare bene

Possono esserci anche dei fattori di ereditarietà nella comparsa del colesterolo alto. Che da par suo può essere arginato con una alimentazione fatta di frutta e verdura fresche di stagione, frutta secca, legumi e cereali, oltre che di olio extravergine d’oliva, succo di limone e spezie ed erbe aromatiche come condimento.

Frutta e verdura Foto dal web

Vanno invece limitati uova, formaggi, insaccati e carne rossa. Invece per colazione uno yogurt magro e del latte scremato o anche parzialmente scremato sono le scelte giuste.

Ovviamente il pesce è molto consigliato, assieme alla carne bianca senza pelle. Il tutto accompagnando l’assunzione di due litri di acqua al giorno come minimo. In questo modo il colesterolo cattivo non sarà più un problema.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

5 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago