Colla+di+pesce%3A+come+utilizzarla+correttamente
ricettasprint
/colla-di-pesce-come-utilizzarla-correttamente/amp/
News

Colla di pesce: come utilizzarla correttamente

La colla di pesce è un prodotto alimentare indispensabile per la realizzazione di alcune pietanze, è un addensante, spieghiamo come utilizzarla correttamente.

Iniziamo col dire che la colla di pesce è un addensante alimentare indispensabile per la preparazione di alcuni dolci come la cheesecake, non solo anche salate. Si acquista al supermercato o nei negozi specializzati per prodotti dolciari, la si trova in polvere o in fogli.

Colla di pesce come utilizzarla correttamente Ricettasprint

La colla di pesce addensa gli ingredienti più liquidi, è un prodotto di origine animale, suina, ma conserva ancora questo nome, perché in passato si otteneva dalla vescica natatoria dello storione o di altri pesci. Oggi spiegheremo come utilizzarla al meglio, così da non commettere errori. Non solo ti diremo come sostituirla con altri ingredienti altrettanto validi.

Colla di pesce: come utilizzarla

La colla di pesce non è difficile da utilizzare, ma con qualche piccola tecnica si riuscirà ad utilizzarla bene e senza commettere errori. Saperla utilizzare correttamente aiuta tantissimo quando si devono preparare creme, panna cotta, caramelle gommose, cheesecake e alcune preparazioni salate. 

Colla di pesce come utilizzarla Ricettasprint

Un addensante che si può utilizzare sia a caldo che a freddo. C’è un piccolo problema che riguarda molti, la difficoltà a sciogliere la colla di pesce. Sembrerà banale, ma se non si fa correttamente ci si ritrova con i pezzi di colla nel dolce o altra preparazione.

Il primo consiglio è quello di seguire la ricetta per non sbagliare, così si sa quanti fogli o polvere utilizzare. Nel caso dei fogli, sarebbe utile immergerli in una ciotola con acqua fredda, si devono reidratare. L’acqua li deve coprire completamente. Dopo una decina di minuti li possiamo togliere, strizziamo e mettiamo poi in un liquido caldo, se la ricetta prevede la gelatina a caldo. Liquido potrebbe essere caldo come la panna.

Leggi anche: I bruciatori del piano di cottura ritorneranno come nuovi senza spendere un euro. Usa questi ingredienti!

Mescoliamo per bene non devono essere presenti grumi. Se la colla di pesce deve essere aggiunta ad un ingrediente freddo, si deve procedere così. Se la ricetta prevede l’utilizzo della panna, si deve mettere prima nel frigo, perché si deve montare ben fredda, poi si aggiunge la colla di pesce. Mescolare velocemente.

Leggi anche: Asciugamani e accappatoi hanno perso morbidezza? Con questi trucchi torneranno sofficissimi

Alternativa alla colla di pesce

Se non si vuole utilizzare la colla di pesce, si può sostituire con l’agar-agar e la carragenina, ma anche la pectina. L‘agar agar è il sostituto più comune si può acquistare anche in erboristeria, per un foglio di colla di pesce occorre un cucchiaino di agar agar.

Leggi anche: Come usare la sparabiscotti alla perfezione: tutto quello che c’è da sapere

Basta mettere la polvere in acqua, poi si riscalda a fiamma bassa, poi dopo 5 minuti, spegniamo e lasciamo raffreddare e si aggiunge ai restanti ingredienti.

Panna liquida per sciogliere la colla di pesce Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago