Colomba+di+Pasqua%2C+il+gusto+vola+alto
ricettasprint
/colomba-di-pasqua/amp/

Colomba di Pasqua, il gusto vola alto

colomba di Pasqua

PRESENTAZIONE

Colomba di Pasqua, il gusto vola alto: la ricetta sprint per preparare quello che è il dolce caratteristico della più importante festività primaverile assieme all’uovo. Ecco come prepararla in casa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frolla Napoletana, la dolce compagna della Riccia.

Tempo di preparazione: 8 ore e 30′

Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI Dose per 8 persone

500 gr di farina 0
100 ml di acqua
30 gr di lievito di birra
200 gr di burro
170 gr di zucchero

5 tuorli
30 ml di latte
un cucchiaio di essenza di vaniglia
buccia grattugiata di 1 limone
buccia grattugiata di un’arancia
un pizzico di sale
70 gr di canditi (opzionale)
2 albumi
50 gr di zucchero semolato
60 gr di granella di zucchero
70 gr di mandorle pelate

PREPARAZIONE

Per preparare la vostra Colomba di Pasqua seguite la nostra ricetta sprint e sciogliete il lievito in 100 ml di acqua tiepida, incorporando 150 g circa di farina. Impastate per bene allo scopo di ottenere un panetto morbido da incidere con una croce nel mezzo e riporre in un recipiente con altra acqua tiepida.

Fate lievitare per mezzora ed intanto mescolate la rimanente farina con tuorli, zucchero, 100 g di burro a temperatura ambiente, essenza di vaniglia, buccia grattugiata di arancia e limone ed un pugnetto di sale.

Colomba di Pasqua

Impastate ed incorporate del latte, il necessario per rendere il tutto morbido a sufficienza. Aggiungete la biga (un preimpasto di acqua, farina e lievito) ed incorporatela una volta fatta sgocciolare.

Portate poi il tutto su di un piano e conferitegli una forma omogenea. Lasciate in una ciotola a lievitare per un’ora circa. Riprendete l’impasto ed irrobustitelo con 50 g di altro burro, poi lavoratelo per un quarto d’ora e fatelo lievitare ancora in un contenitore per altre 4 ore. Ripetete poi la procedura, aggiungendo altri 50 g di burro ed opzionalmente i canditi.

 

Impastate ancora e sistemate il tutto in un apposito stampo, poi lasciate ancora a lievitare per massimo altre 4 ore. Quando la lievitazione avrà raggiunto almeno la metà dell’altezza del contenitore, preriscaldate il forno. Intanto preparate la glassa con albumi e zucchero semolato, da cospargere sulla colo,ba con mandorle ed altra granella di zucchero.

Colomba di Pasqua

Cuocete  a 190° in forno preriscaldato per i primi 10′ e poi scendete a 180° per i successivi 350. al termine estraete la vostra Colomba di Pasqua e fatela raffreddare a testa in giù, per poi servirla all’indomani.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole al Cioccolato, deliziose ed irresistibili.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

26 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago