Colomba+Pasquale+preparata+dalla+mia+vicina+%C3%A8+strepitosa
ricettasprint
/colomba-pasquale-preparata-dalla-mia-vicina-e-strepitosa/amp/

Colomba Pasquale preparata dalla mia vicina è strepitosa

Colomba Pasquale preparata dalla mia vicina soffice e gustosa grazie alle sue indicazioni otterrete un risultato perfetto.

Siamo quasi arrivati al periodo pasquale e di gustose ricette in questo periodo ce ne sono tantissime, eccovene una davvero buonissima realizzata dalle mani amorevoli di una donna eccezionale, la Colomba Pasquale incredibilmente soffice e profumata, semplicissima da preparare grazie alle sue indicazioni da seguire passo passo, conquisterà la vostra famiglia e i vostri ospiti, di questo potrete esserne certi, vediamo insieme la lista degli ingredienti, procuratevi carta e penna e iniziamo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Impasto per pizza più leggera | il risultato è strepitoso

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti

Ingredienti per una colomba da 750 g

  • 350 g di farina 00
  • 3 uova
  • 90 g di olio di semi di girasole
  • 170 g di latte
  • 150/200 g di zucchero (secondo le vostre preferenze)
  • 1 limone di cui solo la scorza grattugiata
  • 1 arancia di cui solo la scorza grattugiata
  • Bustina di lievito istantaneo per torte salate ( il Pizzaiolo)
  • Mandorle intere per la decorazione q.b
  • Granella di zucchero q.b

Preparazione della Colomba Pasquale

Per preparare questa bontà, per prima cosa separate i tuorli dagli albumi, montate a neve questi ultimi e metteteli da parte, ai tuorli invece incorporate lo zucchero e lavorateli con un frullino elettrico insieme alla buccia grattugiata di arancia e limone.

Ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungete l’olio e il latte, amalgamando per bene il tutto, incorporate la farina poco per volta continuando a mescolare, unite poi il lievito e lavorate l’impasto fino a renderlo omogeneo.

Non resta infine che incorporare gli albumi montati a neve, poco per volta, con movimenti dal basso verso l’alto, per non rischiare di perderne il volume ottenuto, terminata questa operazione, l’impasto sarà pronto per essere versato in uno stampo per colombe, livellate la superficie e cospargetela di granella di zucchero e mandorle, cuocetela in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 40 minuti. Terminato il tempo indicato di cottura, sfornate la colomba e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla in tavola.

Ricordatevi che potrete farcirla sia in preparazione, con l’aggiunta di uvetta, canditi o gocce di cioccolato, oppure dopo la cottura con creme o confetture a vostra scelta. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Gli involtini di carne li faccio sugosi e tenerissimi, merito di un trucco facile che non dimenticherai

Involtini di carne sugosi e tenerissimi con un trucchetto facile, buoni così non li hai…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Pizzette rosse romane croccanti, come quelle del forno ma le fai a casa tua

Hai presente quelle pizzette rosse romane croccanti, belle unte e saporite a cui nessuno riesce…

1 ora ago
  • News

Succo d’uva: l’alleato naturale per il tuo corpo | il motivo perchè dovresti berlo spesso

Il succo di uva è molto più di un energizzante o di una semplice bevanda:…

2 ore ago
  • Primo piatto

La chiamano Norma: io la chiamo pasta antispreco, non la butti mica via una melanzana come questa, spacca proprio

In cucina non c'è mai niente da buttare, solo da riciclare perché sprecare è peccato:…

2 ore ago
  • News

Come pulire la friggitrice ad aria: guida pratica per mantenerla sempre perfetta

La friggitrice ad aria è diventata in poco tempo uno degli elettrodomestici più amati in…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pesto: dimentica il minipimer che scalda come un termosifone, il pesto fallo nel frullatore e per la cremina fai così

Se hai scelto tutti gli ingredienti giusti e sai quali sono le proporzioni corrette non…

5 ore ago