Gamberetti con verdure in padella: anche stasera la cena è veloce ma con questo sfizioso mix di mari e monti so già che sarà un successo, è irresistibile!
Quando hai voglia di qualcosa di leggero ma pieno di gusto, e non ti va di passare ore ai fornelli, questa è la ricetta che ti risolve la cena. È profumata, colorata e così semplice da preparare che ti chiedi come faccia a essere anche così buona! Una padella, pochi ingredienti freschi e il gioco è fatto, una ricetta pronta praticamente in meno di mezz’ora, ma di un sapore pazzesco.
La v era chicca di questo piatto? Un incontro perfetto tra mare e orto, si uniscono infatti alla perfezione, il sapore dei gamberetti teneri e succosi, ad un mix di verdure croccanti come zucchine, carote, sedano e pomodorini. Il tutto profumato con aglio, cipollotto, basilico e prezzemolo freschi, con una spruzzata di limone o un goccio d’aceto per dare quel tocco in più. È una di quelle ricette che in pratica, ti fanno sentire leggera ma soddisfatta.
Insomma, la ricetta perfetta per consolarti in poco tempo e ideale da servire con una fetta di pane tostato o magari anche per condirci la pasta, per un pranzo completo e gustoso. E se ti avanza? Tranquilla, il giorno dopo sono ancora più buoni. Dunque che aspetti? Allaccia subito il grembiule e prepariamoli insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per 4 persone
700 g di gamberetti
1 cipollotto
300 g di zucchine
200 g di pomodorini
2 spicchi di aglio
1 gambo di sedano
2 carote
Inizia lavando bene zucchine, carote, sedano e pomodorini. Taglia le zucchine, le carote e il sedano a tocchetti piccoli e i pomodorini a metà. Affetta finemente anche il cipollotto così avrai già tutto pronto per la cottura. Ora quindi in una padella capiente scalda un filo d’olio con i due spicchi d’aglio schiacciati e il cipollotto e lascia insaporire a fuoco basso per un paio di minuti.
Leggi anche: Con i calamari ed i gamberetti svolto il pranzo, ci condisco la pasta e viene fuori un sughetto eccezionale
Successivamente aggiungi le carote e il sedano per primi, dopo qualche minuto anche le zucchine. Prosegui la cottura a fiamma media per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiusta di sale e pepe. Intanto pulisci i gamberetti, quindi sgusciali, elimina il filo sul dorso delle interiora e mettili in padella, lasciando cuocere tutto insieme per altri 5-6 minuti finché diventano rosa e teneri.
Leggi anche: Gamberoni in padella al sugo: non ti complichi le cose ma conquisti tutti con una cenetta a prova di scarpetta!
Come tocco finale, a questo punto unisci anche i pomodorini e lascia giusto che si ammorbidiscano qualche minuto. Spegni il fuoco, aggiungi una spruzzata di limone o un goccio di aceto, poi il basilico e il prezzemolo tritati. Mescola bene e servi questa bontà in tavola calda per goderti la tua cena deliziosa. Buon appetito!
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…