Colpo+di+calore%2C+la+ricetta+vincente+per+salvare+te+e+il+tuo+amico+a+quattro+zampe
ricettasprint
/colpo-di-calore-la-ricetta-vincente-per-salvare-te-e-il-tuo-amico-a-quattro-zampe/amp/

Colpo di calore, la ricetta vincente per salvare te e il tuo amico a quattro zampe

Impossibile non fare i conti con il caldo torrido in questi giorni. Ecco quindi come fare ad evitare e come invece affrontare il colpo di calore?

Non tutti lo sanno ma uno dei maggiori pericoli per la nostra salute in estate è proprio costituito dall’ipertemia che altro non è che un velocissimo aumento della temperatura corporea che in pochi attimi può raggiungere anche i 40°C. La causa di ciò è quindi l’elevata temperatura tipica di questa stagione.

Colpo di calore, la ricetta vincente per salvare te e il tuo amico a quattro zampe ricettasprint

Diciamo immediatamente che quindi il colpo di calore è diverso dal colpo di sole in quanto quest’ultimo è causato dalla prolungata esposizione i raggi solari ma in entrambi i casi le conseguenza possono essere gravi e in alcuni casi anche nefaste, soprattutto se le persone o gli amici a quattro zampe che ne vengono colpiti hanno un’età avanzata oppure soffrono di altre patologie. Cerchiamo dunque di capire meglio come prevenire il colpo di calore e soprattutto come affrontarlo se noi o il nostro amico a quattro zampe ne fosse colpito. Precisiamo fin da subito, però, che queste informazioni hanno uno scopo puramente divulgativo e che non possono in alcun modo sostituirsi a una consulenza fatta dall’opportuno professionista della medicina.

Come evitare di essere colpiti da colpo di calore

Non è semplice come può sembrare ma è possibile! Non incorrere nel colpo di calore oggi è attuabile se si rispettano alcune semplici regole: prima nozione, arrivare nella migliore forma fisica a questo periodo dell’anno più complicato. È per questo che i medici consigliano a chi ha delle patologie croniche di fare i controlli nei mesi primaverili. Secondo, ma non meno importante, è quello di cercare di avere un ambiente fresco in cui stare durante almeno le ore più calde della giornata.

Leggi anche: Talent show firmato Iginio Massari: il sogno diventa finalmente realtà

Colpo di calore, la ricetta vincente per salvare te e il tuo amico a quattro zampe. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Brillantante per la lavastoviglie low cost: preparalo tu con 3 ingredienti

Per questa ragione, i più fortunati potranno recarsi nella zone del mondo più fresche mentre altre potranno installarsi dei climatizzatori o dei ventilatori nelle proprie abitazioni a seconda della loro disponibilità economica. Terza norma, evitare di uscire nelle ore più calde della giornata: ovvero dalle 12:00 alle 15:30. Il colpo di calore è infatti di verso dal colpo di sole in quanto dipende dall’elevata temperatura e dall’umidità percepita e per questa ragione le raccomandazioni di uscire bagnandosi nel suddetto arco temporale bagnandosi la testa, indossando un capello e cercando di stare in zone all’ombra e ben areate non sono valide. Infine, occorre alimentarsi in modo adeguato mangiando molta frutta e verdura e in alcuni casi cercando di reintegrare sali minerali e vitamine con appositi drink. Queste regole ovviamente valgono per l’essere umano ma anche per i nostri amici a quattro zampe che per di più potrebbero bruciarsi le zampe sull’asfalto uscendo durante le ore più calde sopra indicate.

Come affrontare il colpo di calore

la cosa principale sia che sia un essere umano o un amico a quattro zampe ad essere vittima di un colpo di calore è quello di cercare di abbassare la temperatura corporea per evitare danni gravi alla salute e quindi è opportuno portare la vittima immediatamente in un luogo fresco e non farlo sentire solo senza però standoli addosso.

Leggi anche: Dieta con prodotti integrali: fanno dimagrire davvero più facilmente?

Colpo di calore, la ricetta vincente per salvare te e il tuo amico a quattro zampe. Foto di ricettasprint

Se stiamo parlando di un essere umano cosciente basterà chiamare immediatamente il 118, se invece si tratta di un animale occorrerà contattare immediatamente un veterinario.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

55 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago