Come+allontanare+api+e+vespe+dal+balcone%2C+non+fallirai+con+queste+soluzioni
ricettasprint
/come-allontanare-api-e-vespe-dal-balcone-non-fallirai-con-queste-soluzioni/amp/
News

Come allontanare api e vespe dal balcone, non fallirai con queste soluzioni

Il come allontanare api e vespe dal nostro balcone presuppone la messa in pratica di metodi semplici ed economici. Di quali si tratta.

Due vespe (Ricettasprint.it)

Come allontanare api e vespe dal balcone? Ci sono diverse ragioni per cui api, vespe e altri insetti impollinatori vengono attratti verso i nostri balconi e terrazzi. I balconi e gli spazi esterni con piante in fiore rappresentano una fonte di nettare e polline per api, vespe e farfalle.

Questi insetti impollinatori sono naturalmente attratti dalla presenza di fioriture, specialmente durante la bella stagione. Ciotole, fontanelle o altri contenitori con acqua possono attirare gli insetti in cerca di una fonte idrica.

Specialmente durante i periodi più caldi e secchi, gli insetti sono alla ricerca di acqua per dissetarsi. E poi briciole, residui di cibo e bevande lasciate sui balconi o sui tavoli possono attrarre vespe e api. Questi insetti sono spinti dalla ricerca di fonti di nutrimento, compreso il cibo umano. Ed in particolare le bibite gassate sono una forte attrattiva per loro.

Perché api e vespe ronzano intorno a casa nostra poi? Il fatto è che balconi, tettoie ed altri ripari possono offrire siti idonei per la costruzione di nidi e alveari da parte di api e vespe.
Questi insetti sono alla ricerca di spazi protetti e riparati per stabilire le loro colonie.

Come allontanare api e vespe dal nostro balcone, i consigli da applicare

Un’ape su un fiore (Ricettasprint.it)

A volte, api e vespe possono semplicemente esplorare o intrufolarsi accidentalmente su balconi e terrazzi. La vicinanza agli ambienti urbani può aumentare le possibilità di incontri fortuiti con questi insetti.

Per prevenire l’avvicinamento di api e vespe ai nostri spazi esterni, è importante rimuovere fonti di cibo e acqua, limitare la presenza di fiori e piante particolarmente attrattive e, se necessario, ricorrere a metodi di allontanamento sicuri ed ecologici.

Per allontanare api e vespe da nostro balcone puoi semplicemente eliminare le loro fonti di attrazione. Rimuovi prontamente i residui di cibo e bevande dal balcone. Conserva il cibo in contenitori chiusi ermeticamente. Evita di lasciare all’aperto frutta matura o dolci.

Utilizza poi delle piante repellenti. Coltiva piante aromatiche come menta, citronella, lavanda o basilico attorno al balcone. Gli oli essenziali di queste piante agiscono come naturali repellenti per api e vespe.

Cos’altro mettere in pratica

Puoi anche installare trappole e barriere. Posiziona trappole per insetti attirate da attrattivi specifici, come zucchero o frutta. Crea barriere fisiche come reti, tende o pannelli di vetro per impedire l’accesso al balcone. Ed evita colori e profumi attrattivi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Preferisci decorazioni e accessori in tonalità neutre invece di colori vivaci. Usa cautela nell’utilizzo di profumi o essenze sui balconi. Mantieni l’ordine e la pulizia. E se dovessi notare dei nidi o degli alveari, eliminali tempestivamente. Sono facili da riconoscere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Pulisci regolarmente il balcone per rimuovere tracce di cibo e residui. Ricorri a metodi di allontanamento come diffusori o spray a base di oli essenziali per mantenere lontani gli insetti. Per finire puoi anche installare dispositivi a ultrasuoni o a vibrazione per scoraggiarne l’avvicinamento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Con tutti questi consigli dovresti stare al sicuro dagli “invasori”. Ma soprattutto nel caso delle api, non ucciderle. Sono preziosissime per ogni ecosistema e vanno preservate. Le puoi distinguere dalle vespe perché il giallo del loro corpo è meno sgargiante.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

43 minuti ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

15 ore ago