Come+ammorbidire+la+carne+%7C+3+trucchi+della+nonna+infallibili
ricettasprint
/come-ammorbidire-la-carne-3-trucchi-della-nonna-infallibili/amp/
Secondo piatto

Come ammorbidire la carne | 3 trucchi della nonna infallibili

Vi riveliamo oggi 3 trucchi infallibili per ammorbidire la carne, in modo da ottenere un risultato perfetto e tenerissimo, anche con i tagli più semplici.

Come ammorbidire la carne 3 trucchi della nonna infallibili ricettasprint

La carne è uno degli alimenti preferiti sia dai grandi che dai piccoli, i quali la preferiscono nettamente rispetto al pesce o ad altri alimenti. Cucinata alla griglia, in padella oppure impanata, ha sempre un grande successo quando viene portata in tavola. Tuttavia per quanto semplice cuocerla, può rivelare delle insidie che possono inficiare in modo irrimediabile il piatto finale. Vi sarà certamente capitato di ottenere una fettina di carne dura dopo la sua preparazione, difficile da masticare e ovviamente asciutta. Caratteristiche che senza dubbio rovinano la qualità del sapore e delle proprietà di questo cibo, a volte così delicato. Vi spieghiamo quindi quali sono i tre metodi infallibili, tramandati dalle nostre nonne, utilizzando i quali riuscirete a rendere la vostra carne tenera e succulenta, qualunque sia il taglio scelto.

LEGGI ANCHE -> Come abbassare il colesterolo | basta un pizzico di aglio
LEGGI ANCHE -> La panna non si monta | come risolvere e come riciclarla

Come ammorbidire la carne | 3 trucchi della nonna infallibili

Il primo trucco prevede l’utilizzo del sale grosso, con il quale andrete a ricoprire tutta la superficie della carne in modo da far sì che nel periodo di riposo le proteine si ‘rompano’. Occorrerà almeno un’ora per i tagli di carne più sottili, dalle quattro alle otto ore per quelli più alti. Al termine ripulite la carne dal sale grosso e procedete alla cottura. Il secondo trucco prevede l’utilizzo di un classico batticarne, uno strumento di facile reperibilità che praticamente tutti hanno riposto in qualche cassetto della cucina. Avvolgete la carne nella pellicola per alimenti e battetela delicatamente in modo da romperne le fibre. Procedete con calma in modo da non rovinarla ed otterrete una tenerezza indescrivibile. L’ultimo metodo della nonna da poter utilizzare è quello della cottura a bassa temperatura.

Una cottura graduale consente, anche ai tagli di carne meno pregiati come ad esempio il petto di pollo, di far sciogliere lentamente il tessuto connettivo che lega le fibre muscolari. In questo modo rilascerà una sorta di gelatina che renderà la carne morbida e facilmente masticabile. Ed ora, una sorpresa per chi è arrivato fin qui: un quarto metodo ‘bonus’ che vi consentirà di rendere tenerissimi anche i tagli di carne più sottili. Provate a realizzare una marinatura acida, utilizzando ad esempio agrumi, aceto o vino. Lasciate riposare la carne almeno un’ora in modo che le fibre abbiano il tempo di rompersi e otterrete una fettina morbida e succulenta. Non vi resta quindi che provare a mettere in atto i semplici trucchi che vi abbiamo illustrato per ottenere un risultato impeccabile e perfetto in termini di gusto e di bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

22 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

2 ore ago
  • Dolci

Basta una spolverata di zucchero a velo e queste ciambelline soffici al forno spariscono in 2 minuti: niente merendine, colazione fatta

Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…

3 ore ago