Come+avere+una+panatura+sempre+pronta+all%E2%80%99uso%3F+Il+trucco+dello+chef+da+non+perdere
ricettasprint
/come-avere-una-panatura-sempre-pronta-alluso-il-trucco-dello-chef-da-non-perdere/amp/
News

Come avere una panatura sempre pronta all’uso? Il trucco dello chef da non perdere

Oggi ti suggeriamo qualche trucchetto per avare una panatura sempre pronta all’uso, basta seguire il trucco dello chef e sarà un gioco da ragazzi.

Il pangrattato è l’ingrediente indispensabile in cucina ci permette di impanare diversi cibi dalla classica cotoletta ai crocchè, piuttosto che le mozzarelline fritte. Talvolta si usa anche quello aromatizzato che dona un sapore particolare ai piatti.

Come avere una panatura sempre pronta all’uso Il trucco dello chef da non perdere Ricettasprint

Si può aromatizzare in diversi modi, però non sempre abbiamo il tempo di prepararlo e quindi finiamo per impanare il cibo solo con il pan grattato. Noi di Ricettasprint siamo qui per questo per suggerirti dei consigli su come preparare la panatura e averla sempre pronta così da poter impanare quello che vogliamo.

Panatura pronta all’uso: come prepararla?

Oggi ti diamo un piccolo suggerimento su come preparare una deliziosa panatura che ti tornerà utile quando devi preparare la cotoletta al volo, che sia di pollo o pesce, poco importa. Capita spesso che si rientra tardi a casa e non si ha il tempo di preparare nulla, certo che avere già tutto pronto ci farà ottimizzare il tempo.

Pollo impanato nel pangrattato Ricettasprint

Sveliamo come preparare a casa la panatura perfetta e così da averla sempre pronta all’uso. Ovviamente si tratta di una panatura senza uova, così si potrà conservare per più giorni, sarebbe impossibile prepararla con le uova. In commercio si trova la panatura pronta con le uova, ma queste vengono liofilizzate per far si che si possa conservare a lungo. Ecco alcune ricette da scegliere.

Prendiamo il pan grattato e mettiamolo in una ciotola con i cornflakes tritati con il tritatutto, ma ne basta poco, metti in un barattolo a chiusura ermetica e aggiungi il rosmarino, oppure salvia e origano, mescoliamo e conserviamo. In alternativa si può tritare nel tritatutto il pane raffermo e poi si aromatizza con le spezie e erbe aromatiche essiccate.

Come conservare?

Sarebbe preferibile conservare il pan grattato all’interno di un contenitore a chiusura ermetica ben sterilizzato, se non sai come farlo, leggi le indicazioni riportate in questo articolo.

Leggi anche: Castagnole di Carnevale qual è il migliore impasto da preparare per averle morbide dentro e croccanti fuori?

È preferibile il barattolo di vetro con chiusura ermetica con un tappo di gomma perché garantisce un buon isolamento dall’ambiente esterno. Il barattolo va conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalle fonti di calore, si può conservare anche per mesi.

Leggi anche: Sanguinaccio dolce troppo liquido o molto denso? Il segreto sta nella cottura, ma c’è questo errore che non devi fare!

Leggi anche: Come preparare il cibo per la frittura: tutto quello che non sai ancora

Però ricorda che se si aggiungono le spezie devono essere essiccate per garantire una corretta e lunga conservazione. Se si usano erbe e spezie aromatiche fresche si può conservare il pan grattato in frigo e va consumato entro 3-4 giorni.

Per una conservazione più lunga non si consiglia di congelare il pan grattato, si potrebbe optare a conservarlo sotto vuoto, così si eviterà la formazione di umidità.

Panatura per impanare gli stick di mozzarella Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

1 ora ago
  • Contorno

Fiammiferi di carote, li butti in forno e i bambini le scambiano per le patatine, la ricetta salutare per un contorno più che piacevole!

Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…

2 ore ago
  • News

Li faccio io al pollo e non si compro più, accompagnai alla maionese saranno una chicca

In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto degli chef in 12 minuti sono in tavola

Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…

3 ore ago