Come+capire+se+una+mozzarella+%C3%A8+buona+%7C+fai+questa+prova+istantanea
ricettasprint
/come-capire-mozzarella-buona-prova/amp/
News

Come capire se una mozzarella è buona | fai questa prova istantanea

Segui questi consigli sul come capire se una mozzarella è buona oppure no, e verificarne l’effettivo stato di freschezza.

Come capire se una mozzarella è buona, ci sono diversi consigli pratici e di facile applicazione che possiamo mettere in atto per capire se tutto quanto è conforme alle norme.

Una mozzarella tagliata in due parti (Pixabay)

Il come capire se una mozzarella è buona, sia che risulti essere fresca di acquisto, sia che abbia qualche giorno alle spalle ormai trascorso nella nostra cucina, consiste in particolare di verifiche immediate che riguardano alcune proprietà caratteristiche di questo delizioso prodotto caseario.

I suggerimenti  in questione servono per comprendere subito se quella mozzarella, treccia o quant’altro sia in realtà fresca come crediamo oppure no. Ci sono già dei dettagli che possono essere fortemente indicativi in questo.

Ad esempio possiamo prendere come punto di riferimento il colore. Che in una situazione di normalità deve essere chiara e sul bianco. In caso contrario potrebbe avere qualche giorno, se non più, già trascorsi.

Come capire se una mozzarella è buona

Di solito questo avviene quando la mozzarella è di una colorazione tendente al giallino. Occhio però ad un biancore eccessivo tendente al traslucido, in quanto questo potrebbe suggerire la presenza non solo di latte fresco ma anche di alcune sostanze utilizzate per conferire quel particolare colore e prolungarne la conservazione.

Una treccia con lattuga e pomodorini (Pixabay)

Sostanze che però non sono naturali e che andrebbero evitate. Poi c’è la consistenza, altrettanto importante sul come capire se una mozzarella è buona. Se all’assaggio appare granulosa o si scioglie in bocca, oppure ci sembra gommosa, non sarà un prodotto buono. All’assaggio invece ci accorgeremo subito se è davvero buona.

Potrebbe interessarti anche: Perché il tuo dottore ti dirà di mangiare mozzarella di bufala

Ed ancora, c’è l’aspetto, che deve essere liscio. Qualsiasi traccia di ruvidità suggerirà una scarsa freschezza, data dall’azione del sale che permane per un quantitativo di ore in eccesso. E se poi la mozzarella perde la propria pellicina, anche in quel caso non sarà fresca.

Potrebbe interessarti anche: Brucellosi | caos negli allevamenti di mozzarella di bufala | “Urge il vaccino”

In che modo va conservata la mozzarella

Una mozzarella fresca deve rilasciare il proprio siero al taglia. Come se fosse del latte che scorre. Quella è l’occhiatura, come viene chiamata in gergo. Infine il prezzo è un altro indizio che attesta la qualità di questo o quel prodotto caseario.

Potrebbe interessarti anche: Mozzarella di bufala | come conservarla preservando il suo sapore

Ed è bene sapere poi come va conservata una mozzarella. Mai metterla in frigo se intendi consumarla a breve. Essa va tenuta in una vaschetta con il suo liquido di vegetazione, od in alternativa con dell’acqua tiepida. Va congelata in caso di utilizzo a lunga scadenza, ad esempio se vogliamo utilizzarla in un secondo momento per scioglierla sulla lasagna.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

42 minuti ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

2 ore ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

3 ore ago