Una salsa di accompagnamento che possiamo affiancare sia a piatti di carne che di pesce o anche semplicemente abbinarla a dei crackers, a dei crostini…insomma: uno snack perfetto per ogni esigenza. Buona sia a metà mattina che a metà pomeriggio, a pranzo o a cena.
Un ortaggio che ne fa da padrone. È buona da sola, anche sulle bruschette. Ma anche per condire al vostra pasta. Tantissimi usi, e pronta in poco tempo.
Consistenza cremosa, sapore deciso, profumo unico: non abbiamo altre qualità e caratteristiche per convincervi a prepararla con noi.
Vediamo quali ingredienti ci occorrono per prepararla e mettiamoci subito ai fornelli. In men che non si dica è pronta.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con il pulire i peperoni. Laviamoli, asciughiamoli, togliamo il picciolo superiore, i semini interni e i filamenti. Tagliamoli poi a strisce e poi a pezzetti. A parte, puliamo e sminuzziamo anche la cipolla e aggiungiamola in padella con un giro d’olio.
Facciamo rosolare e, quando la cipolla diventa bionda, aggiungiamoci i peperoni al suo interno. Lasciamoli in cottura, per 10 minuti, avendo cura di girarli ogni tanto.
Quando i peperoni iniziano ad ammorbidirsi, uniamoci la passata di pomodoro. Aggiustiamo di sale e pepe e continuiamo la cottura. Alla fine aggiungiamo la panna da cucina. Mescoliamo e lasciamo mantecare.
Aggiungiamo il composto ottenuto all’interno del bicchiere del frullatore e mixiamo il tutto fino all’ottenimento di una crema. Scegliete voi la consistenza che più vi piace.
A questo punto, la crema è pronta per essere usata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…