Come+congelare+correttamente+il+pesce+cos%C3%AC+da+preservarne+gusto+e+profumo+e+risparmiare+tanti+soldi
ricettasprint
/come-congelare-correttamente-il-pesce-cosi-da-preservarne-gusto-e-profumo-e-risparmiare-tanti-soldi/amp/
News

Come congelare correttamente il pesce così da preservarne gusto e profumo e risparmiare tanti soldi

È arrivato il momento di capire come congelare correttamente il pesce così da preservarne gusto e profumo, non solo, non corriamo nessun rischio!

Il pesce è tra gli alimenti facilmente deperibili, quindi bisogna davvero prestare attenzione alla conservazione a breve e a lungo termine. Non sempre si ha la possibilità di acquistare il pesce fresco, quindi spesso si preferisce fare una scorta per poi congelarlo e tenerlo disponibile al momento.

Come congelare correttamente il pesce così da preservarne gusto e profumo Ricettasprint

Non è difficile congelare il pesce a casa, per alcuni è una pratica facile e veloce, ma non tutti sanno che è importante farlo in un certo modo se non si vuole incorrere rischi. Il problema è che bisogna preservare la qualità organolettica del pesce, quindi la conservazione deve avvenire in un certo modo. Non resta che scoprirlo!

Come congelare correttamente il pesce

Oggi ti spieghiamo come congelare il pesce correttamente, così da mantenere la sua freschezza e prevenire la crescita di batteri. Con qualche piccolo consiglio vedrai che non sarà così difficile.

Pulire il pesce Ricettasprint

Leggi anche: Come preparare il cibo per la frittura: tutto quello che non sai ancora

Dopo aver comprato il pesce fresco, che deve essere tale altrimenti non si può congelare, scopri come capire se il pesce lo è! Poi si seguono alcune regole e vedrai che manterrai invariato il gusto e la consistenza del pesce, così potrai consumarlo in totale sicurezza per la vostra salute.

Leggi anche: Come friggere correttamente senza far bruciare l’olio, la frittura sarà perfetta e soprattutto sana

Prima di congelare il pesce devi pulirlo per bene e lavarlo sotto acqua corrente. Devi eliminare eventuali interiora, squame e spine. Poi lasciamo sgocciolare, tamponiamo con carta assorbente da cucina, così da rimuovere eventuale umidità superficiale. Se non si fa l’umidità in eccesso può portare alla formazione di ghiaccio, capita di vedere quei cristalli di ghiaccio sulla superficie. Questo potrebbe influire sulla qualità del pesce.

Leggi anche: Come friggere bene il pesce surgelato: così da eviterai schizzi su tutta la cucina, ti assicuro che non sporchi nulla

Poi prima di congelare porzionare il pesce, così si scongelerà solo quello che serve! Il pesce deve essere avvolto nella pellicola trasparente o sacchetti per alimenti. Prima di chiudere il sacchetto poi per il congelatore, ricorda di rimuovere l’aria dal pacchetto per evitare l’ossidazione e la formazione di brina.

Appuntare sulla busta la data di congelamento, in modo da tenerla sotto controllo, in base al tipo di pesce il tempo di conservazione varia dai 3 ai 6 mesi. I pesci magri possono stare nel freezer per un tempo massimo di 6 mesi, quelli grassi al massimo 3 mesi, mentre i molluschi fino a 6 mesi. La temperatura di congelamento deve essere di -18°C.

Come scongelare?

Il pesce si deve scongelare in frigo e non a temperatura ambiente per evitare la proliferazione batterica.

Pesce congelato nel freezer Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

44 secondi ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

31 minuti ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

1 ora ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

2 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

4 ore ago