Come+congelare+i+pomodori%3A+i+segreti+della+nonna+per+non+alterare+il+sapore
ricettasprint
/come-congelare-i-pomodori-i-segreti-della-nonna/amp/
News

Come congelare i pomodori: i segreti della nonna per non alterare il sapore

Ti svelo i segreti di mia nonna per congelare i pomodori, pochissimi step e in poco tempo, non resta che scoprirli!

I protagonisti di questa stagione sono i pomodori, versatili, gustosi, succulenti e stanno bene con tutti, possono accompagnare qualsiasi secondo piatto dai formaggi freschi a quelli stagionati, persino, carne, pesce, uova. Non solo! I pomodori li puoi utilizzare per condire la pizza, per farcire panini, tramezzini e saltimbocca e persino per preparare conserve.

Come congelare i pomodori i segreti della nonna per non alterare il sapore Ricettasprint

Si sa che finita la stagione stiva è difficile trovare i pomodori di stagione dal fruttivendolo, ma se ti dicessimo che li puoi congelare così da averli disponibili tutto l’anno. Contrariamente a quanto si immagina con i pomodori congelati si possono davvero preparare tante cose, ma bisogna prestare attenzione perché con il trucco della nonna preserverai il sapore e il colore non si altererà. Vediamo insieme come congelare i pomodori.

Come congelare i pomodori: la nonna non si sbaglia mai!

I pomodori sono davvero buoni, piacciono a tutti e c’è sempre una buona occasione per poterli gustare, a pranzo a cena, si possono preparare tantissimi piatti caldi e freddi, torte salate e panini.

Lavare i pomodori Ricettasprint

Non tutti però hanno pensato di congelare i pomodori così da averli freschi tutto l’anno, vuoi provarci anche tu con il segreto della nonna? Sicuramente i pomodori congelati sono comodi e utili per dare un sapore ad una zuppa, un piatto di legumi, una minestra oppure per preparare una pasta al pomodoro. Se segui il segreto della nonna riuscirai a congelare bene i pomodori preservando colore e sapore.

Sconsigliamo però di consumarli crudi i pomodori, sarebbe preferibile cuocerli.

Facciamo una premessa i pomodori da congelare devono essere freschi e di stagione, sodi al tatto e non acerbi e senza ammaccature. Laviamoli accuratamente pomodori e asciughiamo con carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Pomodori acerbi? Ecco come farli maturare a casa in poco tempo

Distribuiamo i pomodori in un vassoio, devono essere ben distanziati, dopo 3 ore circa riapriamo il freezer e mettiamo i pomodori in un sacchetto per alimenti. In questo modo potrai usare i pomodori in base all’esigenza, tirerai fuori solo quello che ti serve. I pomodori congelati potranno essere conservati per 6 mesi al massimo.

I pomodori li puoi possiamo anche spellarli prima di congelarli. Sarà necessario bollirli, spellarli e poi quando si saranno raffreddati li possiamo mettere nel vassoio distanziati. Dopo qualche ora li mettiamo nei sacchetti per alimenti.

Leggi anche: La pasta al pomodoro cremosa e saporita: ti dico come la prepara la mia nonna

Infine mia nonna li congelava a pezzi piccoli, dopo aver lavato i pomodori, li metteva in una pentola con acqua bollente, dopo pochi minuti li toglieva, le immergeva in una pentola con acqua fredda e rimuoveva la buccia.

Leggi anche: Ciambellone classico della nonna: nessuno ti ha mai svelato i segreti e i trucchi, sarà un successo

I pomodori li tagliava a pezzetti di ugual dimensione e li metteva man mano in un sacchetto per alimenti. Adagiava su un vassoio e li distanziava, solo così non si attaccavano tra loro. Entro 3 mesi vanno consumati.

Cosa fare con i pomodori congelati?

Oltre ad arricchire i piatti, zuppe e minestre puoi preparare il sugo, basta mettere in un tegame olio extra vergine di oliva, cipolla o aglio e lasci rosolare, poi aggiungiamo i pomodori e lasciamo cuocere a fiamma media con coperchio, giriamo di tanto in tanto e condiamo la pasta.

Bollire pomodori interi per poi congelarli Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago