Come+conservare+i+lupini+correttamente+cos%C3%AC+da+evitare+sprechi+preservando+sapore+e+profumo
ricettasprint
/come-conservare-i-lupini-correttamente-cosi-da-evitare-sprechi-preservando-sapore-e-profumo/amp/
News

Come conservare i lupini correttamente così da evitare sprechi preservando sapore e profumo

Se non sai come conservare i lupini correttamente così da evitare sprechi è arrivato il momento di scoprirlo.

I lupini non sono altro che i semi commestibili derivati della pianta del lupino, che appartiene alla famiglia delle Fabaceae. Sono semi ricchi di proteine e fibre, la parte commestibile è quella interna, invece la buccia, l’involucro giallo non è digeribile.

Come conservare i lupini Ricettasprint

Sono conosciuti fin dall’antichità, basti pensare che gli Egizi li usavano per le loro proprietà sazianti ed energetiche, quindi possono essere inseriti in una dieta sana ed equilibrata. Come anticipato i lupini sono una fonte ricca di fibre, proteine, vitamine e sali minerali, inoltre hanno un indice glicemico molto basso, contengono antiossidanti e sono naturalmente privi di glutine. Per poterli conservare bene e a lungo ecco come fare!

Come conservare i lupini correttamente così da evitare sprechi

Quando si acquistano i legumi in confezione, una volta aperti devono essere conservati in modo corretto così da preservarne le caratteristiche organolettiche, quindi in modo sicuro. La conservazione piò avvenire in frigorifero per un paio di giorni. Dopo aver aperto la confezione dei lupini possiamo metterli in un contenitore a chiusura ermetica.

Lupini in barattolo Ricettasprint

Il contenitore deve essere pulito e asciutto, versiamo i lupini e chiudiamo il contenitore e riponiamo nella parte più bassa del frigorifero, si devono consumare entro qualche giorno. In alternativa i lupini si possono conservare in salamoia, l’importante è conservarli nel loro liquidi così da mantenerli idratati e freschi più a lungo. Come ben tutti sanno il sale garantisce una buona conservazione dei lupini.

Se si comprano i lupini non in salamoia, possiamo tenerli conservati senza salamoia, basta mettere i lupini in un contenitore a chiusura ermetica e copriamo con acqua e mettiamo in frigo. Ogni due giorni dobbiamo sostituirla e vedrai che si manterranno anche per 5-6 giorni. Non si conservare per un tempo più lungo, non si manterranno freschi e idratati.

Leggi anche: Ricette dolci in barattolo da regalare a Natale: un’idea originale ed economica, farai di sicuro una bella figura

Prima di mangiare i lupini controllare che non emanano un odore sgradevole, inoltre se sono amai, buttarli e non mangiarli. Se si comprano i lupini secchi allora li dobbiamo conservare in un contenitore a chiusura ermetica e mettiamo in dispensa. Mettiamo l’etichetta con la data di confezionamento e la data di scadenza sul coperchio solo così conserveremo i lupini secchi correttamente.

Leggi anche: Come abbellire la tavola a Natale: tante idee e consigli, ma senza spendere troppi soldi

Leggi anche: Regali gastronomici fatti in casa da regalare a Natale, nulla di più originale, inizia già a prepararli

Si possono congelare?

I lupini si possono conservare nel freezer dopo averli cotti e fatti raffreddare per bene. Poi li mettiamo nei sacchetti per congelamento e segniamo la data di conservazione, entro 4-6 mesi consumarli.

Legumi secchi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago