Come+cucinare+le+castagne%3A+i+diversi+modi+di+cottura%2C+non+li+conosci+tutti%2C+scoprili+subito%21
ricettasprint
/come-cucinare-le-castagne-i-diversi-modi-di-cottura-non-li-conosci-tutti-scoprili-subito/amp/
News

Come cucinare le castagne: i diversi modi di cottura, non li conosci tutti, scoprili subito!

Scopri come cucinare le castagne, non solo al forno e in padella, ma si possono anche cuocere in altri modi. Non resta che scoprirli!

Pronta a scoprire i diversi metodi di cottura delle castagne? Non solo al forno e in padella, ma le castagne si possono cuocere in modo diverso, con risultati altrettanto soddisfacenti.  Il frutto autunnale per eccellenza è sempre presente sulle nostre tavole, quindi se vogliamo servirle in modo diverso, ecco i diversi metodi di cottura, i risultati saranno più che soddisfacenti.

Come cucinare le castagne i diversi modi di cottura, non li conosci tutti, scoprili subito! Ricettasprint

Non è difficile cuocere le castagne, bollite, al forno, in padella e persino nella friggitrice ad aria e microonde, che dire, non resta che capire come procedere e se è necessario mettere sempre in ammollo le castagne prima di cuocerle.

Come cucinare le castagne: i metodi di cottura classici

Vediamo insieme i classici metodi di cottura delle castagne, poi quelli più particolari, insoliti e poco conosciuti. Iniziamo col dire che l’acquisto, quindi la scelta delle castagne è importante, se si parte da una materia prima di qualità il risultato sarà più che soddisfacente.

Castagne cotte in forno Ricettasprint

Possiamo cuocere le castagne al forno dopo averle messe in ammollo per mezz’ora, ricorda di incidere la parte bombata, così da facilitarne la cottura. Preriscaldare il forno a 200° e poi mettiamo le castagne su una teglia ricoperta di carta forno e le lasciamo cuocere per 30-40 minuti, dipende dalla grandezza delle castagne, dovranno essere morbide.

Leggi anche: Dolci avanzati? Nessuno spreco, congelali e li mangerai quando vuoi. Attenzione non tutti si possono congelare!

Poi possiamo procedere con la cottura in padella, si procede sempre con la fase di ammollo e incisione, poi mettiamo le castagne in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva, mettiamo il coperchio e poi lasciamo cuocere per una mezz’ora. La fiamma deve essere media, se si alza troppo si rischia di non ottenere un buon risultato. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.

Un altro classico metodo di cottura è le castagne in pentola, così da servire le classiche castagne lesse. Laviamo sempre le castagne, facciamo due incisioni sulla buccia, a forma di croce, solo così la cottura sarà più veloce e soprattutto omogenea. Mettiamo le castagne in pentola, poi copriamo con acqua fredda e mettiamo il coperchio, portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere per 40-45 minuti, il tempo di cottura ideale per le castagne bollite, scoliamo a cottura terminata, sbucciamo e gustiamo.

Leggi anche: Con le mele puoi preparare tanti dolci, c’è l’imbarazzo della scelta, prova le nostre ricette

I metodi alternativi di cottura

Uno dei metodi di cottura alternativi è la cottura al microonde delle castagne, ovviamente la capacità del microonde è limitata, non ha la grandezza del forno elettrico. Vediamo come procedere.

Leggi anche: Come conservare i dolci alla perfezione, così si manterranno soffici e profumati

Dopo aver lavato e fatto l’incisione a croce sulle castagne, dobbiamo metterle in una ciotolina, aggiungiamo dell’acqua, poca. Lasciamo cuocere a 750-800 W per circa 4-5 minuti, poi trasferiamo le castagne in un sacchetto di carta per 1-2 minuti, poi sbucciamo e gustiamo.

Castagne bollite in pentola Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago