Come+cuocere+il+riso+nero%2C+in+questo+modo+ne+conserverai+sapore+e+propriet%C3%A0
ricettasprint
/come-cuocere-il-riso-nero-in-questo-modo-ne-conserverai-sapore-e-proprieta/amp/
News

Come cuocere il riso nero, in questo modo ne conserverai sapore e proprietà

I consigli su come cuocere il riso nero, per avere sapore ed anche proprietà al top e per potere gustare un piatto con i controfiocchi.

Cottura del riso nero (Ricettasprint.it)

Il riso nero, noto anche come “riso venere”, è un cereale dalle origini antiche e da un sapore unico, apprezzato non solo per il suo gusto delizioso, ma anche per le sue straordinarie proprietà nutrizionali. Ricco di antiossidanti, fibre e minerali, il riso nero si sta affermando come una scelta sana e versatile in cucina.

Per preservarne al meglio le qualità nutritive e il sapore, è importante conoscere il metodo di cottura più appropriato. Questo cereale è una fonte eccellente di antiossidanti: Il riso nero contiene antociani, pigmenti naturali responsabili del suo colore scuro, che sono noti per le loro proprietà antiossidanti. E possiede anche tante fibre.

Rispetto ad altri tipi di riso, il riso nero ha un contenuto di fibre più elevato, utile per la digestione e per mantenere un senso di sazietà. Poi ci sono diversi minerali, come ferro, zinco e vitamine del gruppo B, essenziali per il metabolismo e il benessere generale.

Stiamo quindi parlando di un ingrediente in cucina prezioso per tutte quelle che sono le sue qualità benefiche per l’organismo. Senza dimenticare il suo sapore, da potere esaltare in diverse ricette.

Come si cuoce il riso nero

Riso nero (Ricettasprint.it)

Prima di cuocere il riso nero, è fondamentale prepararlo correttamente. Inizia sciacquando il riso nero sotto acqua corrente fredda. Questo passaggio aiuta a rimuovere eventuali impurità e amido in eccesso, che potrebbe rendere il riso appiccicoso.

Anche se non sempre necessario, immergere il riso per circa 30 minuti può ridurre il tempo di cottura e migliorare la consistenza finale. Durante l’ammollo, il riso assorbe acqua, facilitando una cottura più uniforme.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Il modo migliore per cuocere il riso nero è utilizzare il metodo dell’assorbimento, simile a quello del riso integrale. Utilizza un rapporto di 2:1 di acqua rispetto al riso. Questo significa che per ogni tazza di riso nero, utilizzerai due tazze di acqua.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Porta l’acqua a ebollizione in una pentola. Aggiungi il riso, mescola brevemente e poi riduci il fuoco al minimo. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere per circa 30-40 minuti. Evita di sollevare il coperchio durante la cottura, poiché il vapore è essenziale per una cottura uniforme.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Una volta cotto, spegni il fuoco e lascia riposare il riso coperto per circa 10 minuti. Questo permette al riso di assorbire l’eventuale umidità residua e migliora la consistenza. Il riso nero ha un sapore leggermente nocciolato e un aroma unico, che lo rende perfetto in molte ricette. Puoi servirlo come contorno, utilizzarlo in insalate, oppure come base per piatti di pesce o carne. È particolarmente delizioso se abbinato a verdure arrosto o spezie.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

25 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

55 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago