Come+%C3%A8+nata+la+calza+della+Befana%3F+La+storia+dell%26%238217%3Busanza+dell%26%238217%3BEpifania
ricettasprint
/come-e-nata-la-calza-della-befana-la-storia-dellusanza-dellepifania/amp/
News

Come è nata la calza della Befana? La storia dell’usanza dell’Epifania

La spiegazione sul perché e sul come è nata la calza della Befana, che ogni 6 gennaio siamo soliti trovare ricolma di dolciumi e di regali.

Una calza della Befana (Ricettasprint.it)

Come è nata la calza della Befana? Da tantissimo tempo in Italia si è soliti far trovare una calza ricolma di dolciumi, per la felicità dei più piccoli ma anche dei più grandi. Il 6 gennaio è il giorno in cui la liturgia cristiana vede l’arrivo dei Re Magi alla grotta di Betlemme.

Ma l’Epifania, al pari del Natale, affonda le sue origini da preesistenti celebrazioni pagane, che c’erano ben prima dell’avvento del Cristianesimo. Ci troviamo quindi per lo meno a 2700-2800 anni fa.

A quei tempi veniva chiesta intercessione benevola alla dea Artemide, Diana per i romani, che presiedeva la caccia e vari aspetti della natura. Con il passare dei secoli poi questa figura ha ceduto il passo alla classica vecchietta come la conosciamo noi.

Ed il nome Befana è tratto direttamente da Epifania, che in greco rimanda a “manifestazione del divino”. Anticamente la cosa era associata alla luna che nei primissimi giorni di gennaio tendava a risplendere particolarmente.

Come è nata la calza della Befana? La spiegazione attraverso i secoli e che significato ha

Calza della Befana piena di dolci (Ricettasprint.it)

L’inserimento della vecchietta nella tradizione cristiana è legata ad una leggenda che vorrebbe i Re Magi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, chiedere informazioni ad una vecchietta su come raggiungere la loro destinazione.

La stessa poi avrebbe deciso di unirsi a loro in un secondo momento recando con sé come omaggio una cesta con doni e tante cose buone. Ma mentre il viaggio dei Re Magi si concluse positivamente, lei non riuscì a trovare la via giusta. E di volta in volta donava i dolciumi ai bambini incontrati per strada.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tassa sul cibo spazzatura, un Paese l’ha fatto e i risultati sono pazzeschi

Una versione che già spiega tante cose. E perché proprio la calza? Perché si tratta di un oggetto che raffigura in pieno anzitutto la persona di una vecchietta, e poi anche perché soddisfa in pieno diversi requisiti pratici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Masterchef 2023, i sospetti sul giudice misterioso portano ad un mega vip

Una calza ce l’aveva chiunque, in tempi passati. Poteva essere facilmente appesa o posizionata anche in sospensione quindi. E si allargava all’aumentare del peso, in modo tale da potere contenere più doni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pandoro di Chiara Ferragni colpisce ancora: scaduto ma venduto a prezzi folli

Tra l’altro non mancano anche delle leggende che ci sono state tramandate sempre da epoche passate, ad ogni latitudine. Restando in Italia, si parla di come Numa Pompilio, che fu il secondo dei sette re di Roma, avesse preso ad usanza il posizionare una calza in una grotta per permettere ad una ninfa di riempirgliela di prebende.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago