Come+eliminare+l%26%238217%3Balito+cattivo+dello+stomaco%2C+i+rimedi+immediati
ricettasprint
/come-eliminare-lalito-cattivo-dello-stomaco-i-rimedi-immediati/amp/
News

Come eliminare l’alito cattivo dello stomaco, i rimedi immediati

Questo è un problema che purtroppo è molto diffuso, ma togliere di mezzo l’alito cattivo originato dallo stomaco è possibile, in che modo.

Donna con alito cattivo (Ricettasprint.it)

L’alito cattivo, noto anche come alitosi, può avere diverse cause, tra cui alcune che coinvolgono lo stomaco. Sono diverse le possibili cause di alito cattivo originato dallo stomaco:

Reflusso gastroesofageo: i reflusso gastroesofageo si verifica quando i contenuti dello stomaco risalgono nell’esofago. Questo può causare un odore sgradevole, poiché gli acidi e altri contenuti dello stomaco contengono sostanze chimiche che possono contribuire all’alito cattivo.

Infezione batterica: alcune infezioni batteriche, come l’infezione da Helicobacter pylori, possono causare alito cattivo. Questo batterio è associato a ulcere gastriche e gastrite cronica, e la sua presenza può contribuire all’alitosi.

Problemi di digestione: disturbi digestivi come la dispepsia (indigestione) o la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) possono causare alito cattivo. Questi disturbi possono influire sulla normale digestione dei cibi, causando la produzione di gas intestinali che possono contribuire all’alitosi.

Stasi gastrica: la stasi gastrica si verifica quando lo svuotamento dello stomaco è rallentato o compromesso. Ciò può causare la proliferazione di batteri nello stomaco, producendo gas e cattivo odore.

Cattiva igiene orale: anche se l’alito cattivo può essere causato da problemi nello stomaco, è importante sottolineare che la causa più comune è la cattiva igiene orale. La mancanza di spazzolatura dei denti e del passaggio del filo interdentale, insieme all’accumulo di placca batterica sulla lingua, può contribuire all’alitosi indipendentemente dalla condizione dello stomaco.

I rimedi consigliati contro l’alito cattivo originato dallo stomaco

Esempio di alito cattivo (Ricettasprint.it)

Se soffri di alito cattivo persistente, è consigliabile consultare un medico o un dentista per una valutazione accurata delle possibili cause e per ricevere un trattamento adeguato. Ci sono diversi rimedi che possono contribuire a ridurre o eliminare l’alito cattivo. Ecco alcuni suggerimenti:

Mantenere una buona igiene orale: la corretta igiene orale è fondamentale per combattere l’alito cattivo. Assicurati di spazzolare i denti almeno due volte al giorno, utilizzando un dentifricio antibatterico.

Passa anche il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo tra i denti e utilizza uno scovolino o uno spazzolino per pulire la lingua, dove possono accumularsi batteri responsabili dell’alitosi.

Risciacqui orali: l’uso di sciacqui orali antibatterici può aiutare a ridurre l’alito cattivo. Scegli un collutorio che contenga ingredienti come il cloruro di cromo, il cloruro di zinco o l’olio essenziale di menta, che possono aiutare a combattere i batteri responsabili dell’alitosi. Tuttavia, evita di fare degli sciacqui troppo frequenti o troppo intensi, in quanto potrebbero causare squilibri nell’ambiente batterico della bocca.

Idratazione: bere molta acqua durante il giorno può aiutare a mantenere la bocca idratata e a ridurre l’alito cattivo. L’acqua può contribuire a eliminare i residui di cibo e a stimolare la produzione di saliva, che aiuta a combattere i batteri presenti nella bocca.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Quali altre soluzioni ci sono

Evitare cibi odorosi: alcuni cibi, come l’aglio, la cipolla, il caffè e le spezie forti, possono contribuire all’alito cattivo. Cerca di ridurne il consumo o di evitare questi alimenti se hai problemi di alitosi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Visite regolari dal dentista: è importante sottoporsi a controlli dentali regolari per identificare eventuali problemi dentali, come carie, gengiviti o infezioni, che possono causare alito cattivo. Il dentista può anche consigliarti su come migliorare la tua igiene orale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Formaggio confezionato addio, “deve sparire subito dalle vendite”

Se l’alito cattivo persiste nonostante l’adeguata igiene orale e i rimedi casalinghi, potrebbe essere necessario consultare un medico o un dentista per escludere cause sottostanti come problemi gastrointestinali o infezioni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

17 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago