Come+fanno+i+giapponesi+a+vivere+meglio+e+pi%C3%B9+a+lungo%3F+Ci+riesci+anche+tu+se+fai+come+loro
ricettasprint
/come-fanno-i-giapponesi-a-vivere-meglio-e-piu-a-lungo-ci-riesci-anche-tu-se-fai-come-loro/amp/
News

Come fanno i giapponesi a vivere meglio e più a lungo? Ci riesci anche tu se fai come loro

C’è più di un segreto di longevità riguardo al come fanno i giapponesi a vivere a lungo ed in salute. Merito di cosa mangiano e di diverse, semplici abitudini quotidiane.

Come fanno i giapponesi a vivere a lungo ed in salute? La longevità dei nipponici è proverbiale, tant’è vero che molte volte il Paese del Sol Levante ha detenuto diversi record in merito alle persone più vecchie al mondo viventi. Lì si vive molto bene in termini di alimentazione, in particolar modo in posti come le isole meridionali, Okinawa su tutte. L’aspettativa di vita è sempre molto elevata.

Come fanno i giapponesi a vivere meglio e più a lungo? Ci riesci anche tu se fai come loro – ricettasprint.it

Il merito è di particolari combinazioni genetiche, di un ottimo sistema sanitario nazionale ma anche di pratiche di vita ben predefinite ed estremamente salutari. A tavola e non solo, ecco spiegato come fanno i giapponesi a vivere a lungo ed in maniera estremamente salutare. Uno dei motivi per cui i giapponesi sono considerati tra i più longevi e benestanti dal punto di vista estetico risiede nelle tradizioni di cura della persona tramandate nel tempo.

Come fanno i giapponesi a vivere a lungo

Uno dei segreti da sfruttare a tavola è evitare sempre di mangiare a sazietà od oltre. A quanto pare farebbe molto bene fermarsi prima, diciamo intorno all’80-85%, e fare in modo che corpo e mente vengano lasciati un pochino “affamati”. Così da garantire anche un peso più stabile, con tutti i benefici del caso per la salute in termini di prevenzione su obesità, diabete ed altre malattie croniche in ambito alimentare.

Bere tè verde, ricco di antiossidanti, per calmare il cuore, migliorare la digestione e rallentare i segni dell’invecchiamento, è un’altra cosa che i giapponesi fanno spesso. Così come l’alzarsi con il sole, sincronizzando il ritmo circadiano e favorendo un umore stabile ed una energia costante.

Come fanno i giapponesi a vivere a lungo – ricettasprint.it

Hai mai sentito parlare di asagohan? Questa è la colazione tradizionale giapponese, a base di riso, verdure e pesce. Fornisce energia equilibrata per affrontare la giornata. Un altro segreto di longevità è fare in modo di avere un giaciglio sempre comodo e confortevole. Un letto accogliente in ambienti ben freschi e ventilati quando fa caldo ed in posti riscaldati e mai umidi favorisce un sonno profondo e rigenerante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangio insalata di sera ma il nutrizionista mi ha avvertito: “Potrebbe succederti questo”

Quali sono i segreti per vivere più a lungo in Giappone?

Ci sono anche degli accessori che possono essere di aiuto, come l’indossare indumenti capaci di stimolare la circolazione e di migliorare la postura. E poi fa bene muoversi ogni giorno, anche con semplici attività come camminare, fare giardinaggio o ballare, per mantenere il corpo attivo e la circolazione sanguigna efficiente. Anche la mente vuole la sua parte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa mangiare per non soffrire il caldo? I cibi che ti aiuteranno

Leggere, coltivare l’arte e la creatività senza scopo di lucro, come forma di meditazione attiva e di espressione personale, fa benissimo. Ed in Giappone si è soliti praticare l’ofuro, ovvero il bagno caldo serale, per purificare corpo e mente, e migliorare la qualità del sonno. Ed ancora, meditare seduti, lasciando che la mente si calmi, per ridurre stress e favorire l’equilibrio emotivo. Consumare quotidianamente il miso, un alimento fermentato ricco di probiotici, che sostiene la digestione e il sistema immunitario.

Quali sono i segreti per vivere più a lungo in Giappone? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fai jogging o camminate a passo svelto? C’è un ottimo preparato che aiuta il tuo recupero

Curare delle piante e dei giardini, attuare pratiche di attenzione e meditazione attiva che connettono con la natura. E sorridere, ringraziare, avere amici ed una vita sociale attiva. E trovare il proprio scopo di vita, la ragione per cui alzarsi al mattino, anche nei momenti difficili, sono tutte piccole passioni e motivazioni quotidiane che fanno fare la differenza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Tortini morbidi di zucca e mandorle, spendi meno di 5 euro ma valgono tantissimo

Un pieno di energia sana ad ogni ora del giorno che fa bene ai bambini…

45 minuti ago
  • Finger Food

Crespelle senza uova, farina e latte: sembra impossibile, è un grande piatto

Le crespelle senza uova, farina e latte sono sicuramente un piatto ricco e sostanzioso, basta…

3 ore ago
  • News

Lo sai che pulire la lavatrice può far tornare il bucato profumato come un tempo? Tutto quello che non sai ancora

Pulire per bene la lavatrice è importante così anche il bucato tornerà pulito come un…

4 ore ago
  • Primo piatto

Fettuccine fatte in casa: il segreto della nonna per una pranzo che sa di famiglia

Le fettuccine fatte in casa, non sono solo un piatto di pasta comune, sono un…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Attenzione a quella spezia dorata che usi ogni giorno

Nuovo richiamo alimentare, controlla tua dispensa se anche tu hai questa spezia color oro ti…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici spiazza i fan di E’ Sempre Mezzogiorno: anticipazioni top, arriva un volto amatissimo della TV

Antonella Clerici promette una settimana scintillante per il pubblico di E' Sempre Mezzogiorno: anticipazioni top…

6 ore ago