Come+fare+il+brodo+vegetale%2C+la+ricetta+salvacena+e+salvatutto+ideale+anche+per+risotti
ricettasprint
/come-fare-il-brodo-vegetale-la-ricetta-salvacena-e-salvatutto-ideale-anche-per-risotti/amp/
Primo piatto

Come fare il brodo vegetale, la ricetta salvacena e salvatutto ideale anche per risotti

Le verdure giuste e le dosi giuste: ecco come nasce il vero brodo vegetale salvacena , una preparazione base che serve in tutte le cucine

Minestre, zuppe e risotti hanno tutte in comune un elemento: il brodo vegetale, una delle ricette base nella nostra cucina. Sono preparazioni base salvacena che stanno bene con tutto, perché naturali e saporite, a patto di cucinarle nella maniera giusta.

brodo vegetale salvacena ricettasorint

Tutto quello che ci serve sono le verdire, tante verdure: carote, cipolle, sedano e patate non mancano mai. Ma se aggiungiamo anche zucchine e pomodori abbiamo fatto centro. Un po’ di profumo con il prezzemolo, l’alloro o altre erbe sapore con il pepe in grani ed ecco un brodo vegetale perfetto e nutriente. Molto meglio del dado.

Brodo vegetale, conservarlo è facile come prepararlo

Come conservare il brodo di verdure se come in questo caso ne abbiamo preparato più di quello che serve? Dopo averlo filtrato lo possiamo mettere in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, tenendolo lì per una settimana. In alternativa lo congeliamo in vaschettine più piccole oppure direttamente nelle vaschette per i cubetti di ghiaccio.

Ingredienti:
3 litri di acqua fredda

2 patate medie
2 zucchine
4 pomodori rossi
2 carote
3 cipolle bianche
2 coste di sedano
1 mazzetto di prezzemolo
pepe in grani q.b.
sale fino q.b.

Preparazione  passo passo brodo

brodo vegetale salvacena ricettasorint

La parte più lunga del lavoro è la pulizia delle verdure, cominciamo da quella. Sbucciamo le patate, le carote e le cipolle. Le prime due le tagliamo a pezzi, le altre solamente a metà.
Laviamo e puliamo anche le coste di sedano e le zucchine, poi le tagliamo a a fettine. Immergiamo i pomodori per 30 secondi in un pentolino con acqua calda, li tiriamo su e rimuoviamo la pelle. Quindi li tagliamo in quattro parti.

brodo vegetale salvacena ricettasprint

Prendiamo una pentola grande, la riempiamo con l’acqua e poi aggiungiamo tutte le verdure tagliate insieme ad una presa di sale e al alcuni ciuffi di prezzemolo con i loro gambi. Completiamo con un pugno di pepe in grani, accendiamo a fiamma moderata e facciamo arrivare ad ebollizione.

Da quel momento calcoliamo ancora un’ora, abbassando leggermente la fiamma. Passato quel tempo assaggiamo per capire se manca sale e nel caso lo aggiungiamo. Quando il brodo è prono, tiriamo via le verdure che serviremo come contorno, perché non si butta via niente. Il liquido invece lo filtriamo con un colino per usarlo in purezza.
Il brodo di verdure è pronto, ora tocca noi decidere come usarlo.
brodo vegetale salvacenaricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

6 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

35 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago