Un contorno sempre pronto in pochi minuti, ecco le cipolline in agrodolce da fare oggi stesso con la ricetta della nonna: è assolutamente infallibile!
La bontà delle cipolline in agrodolce é incredibile, una preparazione sfiziosa che si sposa perfettamente ad essere gustata così com’è oppure come ingrediente per comporre altri piatti.
Insalate, giardiniere fatte in casa, paste fredde e chi più ne ha più ne metta: una piacevole sorpresa per chiunque cerca qualcosa di diverso dal solito con cui stupire!
Potrebbe piacerti anche:
Ingredienti
30 gr di cipolline
30 ml di aceto balsamico
15 gr di zucchero semolato
Per realizzare le cipolline in agrodolce, iniziate pelando e lavando molto bene le cipolline sotto il getto di acqua corrente. Se necessario strofinate bene la superficie con le dita in modo da eliminare ogni traccia di impurità e di terriccio. Fatto ciò asciugatele con un canovaccio pulito e mettetele un attimo da parte. Prendete una pentola, versatele all’interno e rabboccate con acqua: accendete a fuoco dolce e portate a bollore, facendo cuocere per 20 minuti, poi spegnete e scolatele. A questo punto prendete una padella, versate l’olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce: aggiungete le cipolline, mescolate e coprite. Cuocete per 5 minuti, poi aggiungete il burro, amalgamate bene e cuocete ancora per 5 minuti sempre tenendo il coperchio. Fatto ciò versate l’aceto, un pizzico di sale e lo zucchero in un bicchierino e mescolate velocemente in modo che si sciolga, anche parzialmente. A questo punto versate il composto sulle cipolline, amalgamate ed ultimate la preparazione cuocendo ancora 5 minuti sempre tenendo il coperchio. Servitele subito se vi piacciono calde oppure lasciatele completamente raffreddare: saranno ancora più buone perché il tempo di riposo permetterà che si insaporiscano bene. Gustatele e godetevi queste piccole bontà perfette sia da gustare come contorno, sia da servire insieme ad altri ingredienti in un’insalata di pasta o di verdure: non resta che augurarvi buon appetito!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…