Lo sai come fare la pasta al forno croccante fuori e morbida dentro? Ti svelo i segreti di mia nonna e vedrai che sarà un successo.
La pasta al forno è tra i classici primi piatti che si prepara per le occasioni speciali e non solo, un piatto che mette sempre d’accordo tutti, si può preparare in tantissimi modi, al sugo, con la besciamella e funghi o con il prosciutto cotto e verdure.
Il vantaggio della pasta al forno è che si può preparare in anticipo e poi si riscalda al momento, però se si seguono dei piccoli consigli come quelli di mia nonna la puoi preparare croccante fuori e morbida dentro. Ecco come procedere!
La pasta al forno è uno dei classici piatti che si preparano per il pranzo domenicale o per le grandi occasioni ecco i trucchi per farla croccante fuori e morbida fuori. Solo così sarà molto più buona e gustosa e lascerai tutti di stucco.
Leggi anche: Cuocere la pasta non è semplice: ecco tutti gli errori che si commettono
Iniziamo col dire che la pasta deve essere di qualità deve resistere a due cotture, la prima in acqua e poi la seconda al forno. Poi il formato adatto è importante, ecco quali prediligere: penne, paccheri, maccheroni, rigatoni e mezze maniche.
Leggi anche: Il formaggio grattugiato si conserva in frigo o nel freezer? La risposta che non ti aspetti!
Se si usa la pasta fresca rispetto a quella secca richiede meno dosi, di quella secca, non solo non deve esser prima sbollentata in acqua e poi messa in forno si cuoce direttamente nel forno.
Passiamo alla preparazione della teglia che deve essere ben imburrata, o oleata, solo così la pasta non si attaccherà al fondo, ma non è solo questo il motivo. Mia nonna diceva sempre che quando il burro si scioglie rende più buona la pasta.
La pasta deve essere condita dal sugo che può essere rosso o bianco, poi è d’obbligo aggiungere il formaggio filante, come mozzarella o provola, deve filare. Poi aggiungiamo il parmigiano o il pecorino grattugiato, mia nonna aggiungeva anche il prosciutto cotto a pezzi e credimi la pasta era un capolavoro.
Per renderla croccante oltre al formaggio grattugiato in superficie aggiungere del burro a tocchetti e lascia cuocere a 200°per 15 minuti attiva la funzione grill gli ultimi minuti.
Leggi anche: Non hai la panna? Ecco come sostituirla, gli ingredienti che non ti aspetti
Se avanza la pasta al forno, lasciala raffreddare bene, poi trasferisci in contenitori adatti al congelamento e riponi in freezer, può restare lì anche per un mese. In alternativa va bene in frigo, la si può riporre in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, poi si riscalda prima di servire. Entro due giorni va consumata!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…