Le indicazioni su come condurre la Dieta dei cinque giorni in tutta sicurezza per ritrovare la forma migliore e per depurarsi.
Dieta dei cinque giorni, in che cosa consiste e come si può portare avanti? Questo schema di alimentazione efficace è utile per riuscire a disintossicarsi e ad alleggerire l’intestino soprattutto quando siamo reduci da dei periodi particolarmente complicati in quanto ad alimentazione. Può succedere di essere impegnati in giornate in cui siamo alle prese con compleanni di amici e parenti in serie, oltre ad un comprensibile desiderio di volere uscire a pranzo od a cena fuori per avere qualcosa di diverso dal solito. Il fatto è che quel che mangiamo in queste circostanze poi facilmente può restarci addosso anziché essere smaltito.
Ed è qui che interviene la dieta dei cinque giorni, che è indicativa di quello che è il periodo per il quale dovremo seguirla. Bastano appena tre quarti della settimana per ritrovare le giuste condizioni di forma. La dieta dei cinque giorni servirà specialmente per depurarci ma prima di metterla in atto faremmo sempre bene a chiedere il parere che potranno darci un nutrizionista oppure un dietologo.
E che siano delle figure con regolari titoli di studio e qualifiche ufficiali, così potremo essere sicuri che sanno il fatto loro. Questa è una cosa che bisogna fare sempre, con particolari raccomandazioni che andranno prese da parte di chi già soffre di patologie pregresse. Oppure da donne che sono in dolce attesa. Il menu è il seguente, con spuntino e merenda del pomeriggio che andranno scelte tra 30 grammi di frutta secca (mandorle, noci, nocciole) ed un frutto fresco di stagione. Anche la colazione è uguale per tutti i giorni.
Lunedì
Colazione: un bicchiere di acqua tiepida con del succo di limone e due fette biscottate integrali con marmellata o confettura non zuccherate. Oppure uno yogurt bianco magro con un frutto fresco di stagione fatto a pezzi.
Pranzo: tonno al naturale con lattuga e pomodorini e due albumi cotti.
Cena: uno o due filetti di merluzzo con olive e pomodorini e con verdure cotte alla griglia.
Martedì
Pranzo: riso in bianco o con pomodoro e pesce fresco con verdure.
Mercoledì
Pranzo: minestrone di verdure.
Giovedì
Pranzo: pasta al pesto ed una frittata di albumi.
Cena: zuppa di legumi con una fetta di pane integrale.
Venerdì
Inoltre ogni giorno non dovremmo mai mancare di bere almeno due litri di acqua. Sia per restare ben depurati che per tenere il metabolismo attivo.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…