Carbonara di mare: in estate la faccio così, l’ho provata per curiosità e ora non ne so più fare a meno, la carbonara classica può aspettare!
Hai presente quando provi una cosa solo per curiosità, giusto per cambiare? Ecco, la carbonara di mare è stata esattamente così per me e ora la faccio tutta l’estate. Morbida, cremosa al punto giusto, profumata di mare e irresistibile, conquistando tutti forchettata dopo forchettata. La carbonara di mare non è solo una versione estiva della classica, è proprio un altro modo di prepararla leggermente più delicata ma super saporita. Forse non lo sai fin quando non la provi ma il pesce si sposa alla perfezione con i tuorli e il pecorino te lo dico non sto scherzando.
Fidati, che una volta provata la carbonara di mare, ti dimentichi quasi del guanciale, va be non esageriamo, lo metti da parte almeno fino a settembre. Come si prepara? Beh con tutto il meglio del mare: salmone, tonno fresco e pesce spada ma il vero trucco, è nella mantecatura va fatta alla perfezione per legare tutti i sapori e rigorosamente senza panna o trucchetti stranni, la carbonara sono solo tuorli e pecorino.
Insomma, la vera carbonara di mare deve avere solo uova, pecorino, un bel soffritto leggero e tanta pazienza per farla venire avvolgente e bella lucida. E quando la servi? Deve far venire fame solo a guardarla! Quindi se non hai ancora provato la carbonara così, è proprio arrivato il momento di rimediare. non ti resta che seguirmi e in pochissimi minuti sarà già pronta da portare in tavola. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 4 persone
400 g di pasta
150 g di pesce spada
150 g di filetti di salmone
Tonno fresco 100 g
6 uova di cui i tuorli
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Inizia tagliando a cubetti tutto il pesce e mettilo da parte. In una padella grande, fai scaldare un po’ di olio con uno spicchio di aglio e quando inizia a dorare, toglilo e butta dentro il pesce. Fallo rosolare a fiamma alta per 3-4 minuti e poi sfuma col vino bianco lasciando evaporare l’alcool.
Nel frattempo sbatti i tuorli con il pecorino, una bella macinata di pepe e tieni da parte. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Versa la pasta nella padella col pesce, salta tutto velocemente con un pò di acqua di cottura e lascia insaporire bene. Togli poi dal fuoco e aggiungi subito i tuorli sbattuti, un goccino di acqua di cottura ancora se necessario e mescola bene finché diventa cremosa. Et voilà, la tua carbonara di mare è pronta! Servila subito con un’altra spolverata di pepe e pecorino se vuoi e goditi il successo. Buon appetito!
Profumatissimo e cremoso, questo risotto estivo è qualcosa di profondamente godereccio: il limone ci sta…
Un dolce delicato, profumato e ricco è quello che ti propongo oggi: il mix perfetto…
Preparare un Negroni Sbagliato è una vera e propria arte, ma solo se si rispettano…
La merenda è un appuntamento molto importante in casa mia, ma con questa torta al…
Se il vomito non si ferma in che modo è possibile intervenire? Ci sono diverse…
Pasta e dieta normalmente non sono amiche ma con queste ricette di questa pasta fredda…