Come+la+pizza+pu%C3%B2+spedire+al+pronto+soccorso
ricettasprint
/come-la-pizza-puo-spedire-al-pronto-soccorso/amp/
News

Come la pizza può spedire al pronto soccorso

Come la pizza può spedire al pronto soccorso

La pizza è uno degli alimenti più amati dagli italiani e non solo. E’ il cibo che ti salva nel week end, quando non hai voglia di cucinare oppure che molti bramano dopo un’intensa settimana di dieta. Insomma, è il premio dopo giorni di lavoro e di stress. Da sempre associata a momenti di allegria, di piacere gastronomico e di familiarità, la pizza ha anche i suoi lati negativi. Vi illustriamo dunque, i motivi per i quali una semplice, gustosa ed apparentemente innocua pizza può spedire al pronto soccorso.

Come la pizza può spedire al pronto soccorso: ci avevate mai pensato?

Quando ordiniamo questo delizioso cibo, il tempo che intercorre tra la telefonata e l’arrivo del “corriere” ci sembra sempre infinito. Non di rado, orologio alla mano, si cerca di sollecitare con scuse all’ennesima potenza. Immaginate in che modo, a loro volta, i titolari dei locali cerchino di velocizzare le consegne con velate “minacce” ai propri riders. Ebbene una statistica rivela che i giovani garzoni porta pizza sono una delle maggiori cause di incidenti nelle città metropolitane. Vuoi la fretta nel consegnare, vuoi la stanchezza nel fare le ore piccole, spesso si rendono protagonisti di scontri nello sfrecciare tra strade ed ipotetiche scorciatoie con biciclette o motorini.

Quando la pizza.. fa male

La casistica mondiale spazia ancora da lesioni personali di vario tipo agli episodi legati alla cottura della pizza. Nel primo gruppo vanno annoverate ustioni al palato o alla lingua a causa del condimento bollente, congestioni dovute all’alternanza tra cibo troppo caldo e bevanda troppo fredda. Infine annotiamo di incendi causati dall’olio eccessivo nel forno di casa oppure all’esterno, in quelli a legna, che in qualche caso hanno dato vita a distruzioni vere e proprie. In attesa che arrivi la nostra pizza, con un pizzico di ilarità, guardiamoci intorno e prestiamo sempre attenzione!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

31 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago