Se non sai come lavare correttamente i capi in pile, non devi fare altro che seguire i nostri trucchi infallibili, nessuno ti ha svelato fino ad ora.
Con l’arrivo della stagione invernale cambiano i capi d’abbigliamento, indossiamo maglie, pantaloni, indumenti realizzati con tessuti che ci riscaldano, non più estate! Oltre alla lana, c’è anche il pile, un tessuto morbido e sintetico che ci tiene caldi, ideale soprattutto a fine autunno e inverno. Il pile è un ottimo isolante termico alle basse temperature, però bisogna prestare attenzione al lavaggio.
In molti prediligono il pile ad altri tessuti, molto apprezzato non solo quando si pratica sport, ma anche nella vita quotidiana. È importante prendersene cura la fase di lavaggio non va sottovalutata, quindi oggi ti diamo qualche dritta a riguardo, solo così non sbaglierai. Non resta che scoprire come lavare correttamente e così non commetteremo errori e preserveremo il pile nel tempo.
Negli ultimi anni l’uso dei capi in pile è aumentato, per questo motivo è importante prendersene cura perché duri nel tempo. Bisogna capire come procedere con il lavaggio in lavatrice o se è preferibile farlo a mano, così da proteggere le fibre, non resta che scoprirlo.
Leggi anche: Come lavare i capi delicati in lavatrice senza rovinarli: forse nessuno ti ha mai detto di fare così
Prima di addentrarci nel tipo di lavaggio, sarebbe opportuno leggere bene l’etichetta del capo in pile, quindi non sbaglieremo di certo, scegliamo il tipo di programma di lavaggio, la temperatura, la centrifuga.
I capi in pile si possono lavare a mano, riempiamo una bacinella con acqua e diluiamo il sapone di Marsiglia o altro detersivo delicato, si consiglia di strisciare sul collo, polsi e sotto le braccia del capo in pile, lavarlo al rovescio. Lasciamo in ammollo per mezz’ora, sciacquiamo sotto acqua corrente e poi lasciamo asciugare all’aria aperta.
Leggi anche: Le lavi sempre in lavatrice? Hai sbagliato! Queste cose non vanno assolutamente nel cestello
Si può anche lavare anche in lavatrice il capi in pile, impostiamo la temperatura consigliata in etichetta così non si danneggiano le fibre. Si consiglia però di lavare ala rovescio, non solo chiudere eventuali zip e poi mettere il capo nel sacchetto di rete.
Se si desidera avere i capi in pile dall’aspetto sempre perfetto, come se fosse nuovo, dobbiamo evitare la formazione di pallini, dovuto allo sfregamento sul pile. Pallini si possono concentrare in zone specifiche del pile, come gomiti, l’avambraccio o zona dei fianchi.
Leggi anche: I vestiti appena acquistati si devono sempre lavare? Attenzione fino ad ora hai sempre sbagliato!
Un modo per rimediare è evitare di lavare troppo spesso in pile, farlo solo quando è necessario, oppure puoi rimuovere con il rotolo adesivo che solitamente si usa per rimuovere i peli e capelli dai divani, poltrone e cappotti.
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…