Perché usare la panna montata se possiamo montare la ricotta? Se non ci avete mai provato, ecco qualche trucco veloce
Perché sprecare una confezione o due di ricotta solo perché non l’abbiamo usata in tempo? Oppure perché usarla solo per le ricette classiche senza inventarci qualcosa di nuovo? Un’idea ve la diamo noi: invece della solita panna montata, montiamo la ricotta addolcendola con un po’ di zucchero a velo.
Basta un rapido passaggio sul fuoco e un altrettanto rapido passaggio con il frullatore ad immersione. In termini concreti, 10 minuti bastano per avere una crema vellutata e buonissima, perfetta come dolce al cucchiaio oppure per insaporire altri dolci.
La soluzione ideale è usare la ricotta vaccina, ma vanno bene anche quella di pecora o di bufala, a patto che siano fresche.
Come usare la ricotta montata? Ecco alcuni esempi pratici che serviranno per saltarla al massimo: come dolce al cucchiaio, con qualche scaglia di cioccolato fondente, oppure gocce di cioccolato ma anche della frutta fresca.
Oppure come ripieno per crêpes, mescolata ad una crema di castagne o ancora ad una crema spalmabile alla nocciola. Basterà spalmarla sulla crespella appena tiepida e sarà fantastica. Ma anche come farcia per torte morbide o cheesecake senza cottura, insaporita con scorze di limone o di arance. Solo idee, perché con la pratica possiamo trovare la destinazione giusta e il momento giusto per tutto.
Ingredienti:
300 g ricotta fresca
50 g di zucchero a velo
Idea rapida, lavorazione veloce. Prendiamo una ciotola e versiamo tutta la ricotta insieme al suoi liquido di conservazione in un pentolino.
Mettiamolo sul fuoco e cominciamo a mescolare con una frusta a mano girando e scaldando a fiamma bassa per 5 minuti. Poi spegniamo e passiamo la ricotta ancora calda con un minipimer, aggiungendo anche lo zucchero a velo.
Andiamo avanti per alcuni minuti (massimo 5) e fermiamoci quando la nostra ricotta montata ha raggiunto una compattezza cremosa e bella liscia. A quel punto tutto quello che dobbiamo fare è coprirla con un foglio di pellicola a contatto lasciandola raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 2-3 ore.
Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…
Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…
La dieta delle modelle può essere un regime alimentare super ferreo, ma ti basta bere…
Cheesecake alla banana: evita sprechi come fai sempre con un bel dolce ma senza accendere…
I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…
Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…