In che maniera dobbiamo agire sul come non fare smontare la panna. Basta attuare qualche semplice consiglio molto pratico.
Come non fare smontare la panna? A volte può capitare che accada proprio questo disguido, e sai che malumore. Esistono però dei metodi che ci permetteranno di fare si che la panna regga e che rimanga ben compatta.
La prima cosa in assoluto da mettere in pratica su come non fare smontare la panna è usarne una di qualità, e che sia sempre fresca. Oltre a conferire la giusta tenuta, manterrà anche un gusto elevato.
Gli esperti di cucina e di pasticceria consigliano, nella realizzazione dei dolci, di impiegare un fissante come ad esempio il panna fix. Questo garantirà una legatura adeguata allo scopo sul come non fare smontare la panna.
E ancora, una volta pronta, la panna che andrà montata andrà prima messa all’interno del congelatore per cinque minuti circa. Questo la renderà più densa. Poi estraiamola e diamo una passata con due o tre gocce di limone, quindi frulliamo il tutto.
Poi, un altro trucco consiste nell’unire della gelatina quando stiamo montando la panna. La gelatina va preparata sciogliendo qualche cucchiaio di latte tiepido in un pentolino, con per l’appunto un foglio di gelatina.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme Trichinella | diversi contagiati in Italia dopo avere mangiato questo
Lasciamo che si ammorbidisca per poi incorporare il tutto a fiamma molto bassa, mescolando piano piano per un risultato ottimale.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Questo è tra migliori trucchi in cucina che ci siano | provare per credere
Sarà sufficiente una decina di minuti. In seguito lasciamo raffreddare e poi uniamo alla panna da montare. E poi c’è anche chi ripone in freezer gli utensili da cucina che userà per il procedimento di montaggio. Il freddo aiuterà nella procedura.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Salmonella negli ovetti Kinder | non è finita | riaperte le indagini
A che velocità va utilizzato il mixer? A bassa velocità. Questa cosa farà si che la panna riuscirà a preservare la propria compattezza. Come sempre, occorre procedere con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
Con un po’ di accortezza sarà possibile riuscire a rimediare a degli eventuali errori e sbagli che possono capitare anche a chi tra noi è molto esperto e rodato in fatto di cucina.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…