Come+si+pu%C3%B2+prendere+la+salmonella%3F+Il+rischio+aumenta+in+estate
ricettasprint
/come-prendere-salmonella-rischio-estate/amp/
News

Come si può prendere la salmonella? Il rischio aumenta in estate

Fai sempre attenzione, sul come si può prendere la salmonella ci sono dei rischi che possono diventare concreti in questi casi.

Come si può prendere la salmonella? L’intossicazione alimentare in questione è una delle più diffuse, con il batterio della Salmonellosi che può trovare un ambiente favorevole in cui proliferare se in determinati alimenti si vengono a creare determinate condizioni.

Carne cruda fatta a pezzi grossi (Pixabay)

E perché poi il rischio in estate tende ad aumentare? Questo dipende da come il cibo viene conservato, in particolar modo in riferimento alla carne, al pesce, alle uova ed al latte. Che rappresentano gli alimenti più soggetti a rischio. In questi casi come si può prendere la salmonella?

Le alte temperature fanno si che ci sia un deperimento più veloce, nel caso in cui venga interrotta la cosiddetta catena del freddo. Ovvero quella serie di processi che porta il prodotto alimentare fatto e finito ad essere trasportato dagli impianti di produzione ai supermercati. E poi da lì alle nostre abitazioni, sempre restando a temperature molto basse.

Stare in particolare al di sotto degli zero gradi aiuta a tenere lontano il pericolo eventuale che batteri e simili proliferino. Dobbiamo sempre tenere i cibi indicati all’interno di borse preposte e mettere poi tutto in frigorifero od in congelatore.

Come si può prendere la salmonella? Attento a come conservi il cibo

Cosa c’è da sapere sul come si può prendere la salmonella? Che questo pericolo aumenta se non si fa attenzione, come è facile intuire. Per evitare tutto ciò dobbiamo prestare attenzione alla temperatura del frigorifero ed a posizionare gli alimenti nei giusti reparti.

Quello sopra ai cassetti è lo scompartimento giusto per la carne, il pesce ed anche i formaggi. Da tenere però ben distanziati gli uni dagli altri. Per i formaggi però c’è anche un cassettone dedicato, solitamente a metà altezza. Il primo reparto subito sotto a quello protetto di carne e simili è riservato invece per yogurt, marmellate e conserve varie e salumi.

Ma in frigo non va mai messo del cibo caldo. Deve essere sempre a temperatura ambiente almeno, perché altrimenti ci sarà un contraccolpo termico che farà diminuire l’efficacia della conservazione.

In che modo vanno scongelati i cibi

Un consiglio sul come evitare una intossicazione alimentare da Salmonellosi è anche quello di rispettare come si deve le date di scadenza o i termini minimi di conservazione indicati sulle confezioni.

Ed occhio pure a come scongelare il cibo. La maniera più sicura è quella di trasferire i cibi dal freezer al frigorifero. Altrimenti meglio passare subito in microonde o sotto a dell’acqua fredda corrente, se non abbiamo tempo.

Pure la cottura ha il suo ruolo nel debellare i microrganismi. Si consiglia di cuocere qualsiasi alimento compatibile ad almeno 75°. Una temperatura che fa si che ogni corpuscolo nocivo si dissolva.

Potrebbe interessarti anche: Richiamo alimentare urgente | attenzione a tre ritiri per Salmonella | FOTO

Conserva i tuoi alimenti in questo modo

Mai mangiare carne, pesce e uova crude o cotte in maniera non adeguata. E mai bere del latte freddo aperto da troppo tempo.

Il batterio della Salmonella però viaggia anche traverso acqua contaminata od a contatto con gli animali domestici, oltre che in salse e condimenti vari, frutta e verdura ed altri alimenti mal conservati.

Potrebbe interessarti anche: Salmonella nel pollo | il 30% della carne nei supermercati è contaminato

Il modo migliore per tenere degli alimenti è chiuderli in dei contenitori di vetro con coperchio a chiusura ermetica, oppure in sacchetti per alimenti preposti, e metterli a temperatura ambiente oppure freddi in congelatore o nel frigorifero. In questo modo staremo al sicuro.

Potrebbe interessarti anche: Salmonella nel pollo | nuova normativa genera il caos | la carne è buona?

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

1 ora ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago