Ma chi l’ha detto che certi tipi di torte salata vanno bene solo in primavera ed estate: se sai come muoverti le cucini 365 giorni l’anno

Torta salata, un grande classico. Ma se possiamo cucinare anche qualcosa di goloso anche in inverno è ancora meglio e la torta salata con gamberi e formaggio lo è.

torta salata con gamberi e formaggio
torta salata con gamberi e formaggio ricettasprint.it

Un involucro di pasta frolla da riempire con la nostra fantasia e tanti ingredienti freschi a cominciare dai gamberi.

Come preparare la vera torta salata con gamberi e formaggio: freschi o surgelati, ecco il trucco

In questo abbiamo utilizzato gamberi freschi comprati dal pescivendolo. Ma se usi gamberi (o gamberetti) surgelati il trucco è semplice, Ricordati di scongelarli almeno 2 ore prima di cominciare e asciugali bene con della carta assorbente da cucina.

Ingredienti (per 4-6 persone)

1 rotolo di pasta sfoglia da 250 g

300 g di stracchino

450 g gamberi

200 g pomodorini datterini

1 limone biologico

2 rametti di maggiorana

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

sale q.b.

pepe q.b.

 

Preparazione passo passo torta salata

1)Cominciamo dalla pulizia dei gamberi che è anche l’operazione più lunga. Eliminiamo il carapace, tiriamo via la testa e il filo dell’intestino, facendo un taglietto sul dorso e tirandolo su con uno stuzzicadenti.

2) Quando abbiamo finito con tutti li laviamo sotto acqua corrente, li tagliamo a pezzi e li mettiamo in una ciotola. Condiamo i gamberi con 2 cucchiai di olio extravergine, il succo filtrato del limone, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe fresco. Copriamo con la pellicola e lasciate marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.

3)Nell’attesa pensiamo anche al resto degli ingredienti. Laviamo bene i pomodorini datterini, li asciughiamo e li tagliamo a metà, oppure in quattro parti se sono particolarmente grandi. Tritiamo anche le foglie di maggiorana.

4)Prendiamo una teglia bassa rettangolare e copriamo la base con un foglio di carta forno. Poi bucherelliamo la base con i rebbi della forchetta in modo che non si gonfi durante la cottura. Quindi preriscaldiamo anche il forno a 180° per una decina di minuti.

5) Lavoriamo lo stracchino a crema in una ciotola usando un cucchiaio. Quando abbiamo finito spalmiamo il formaggio sulla base di pasta sfoglia arrivando a 2 cm dai bordi. Poi riprendiamo i gamberi dal frigo, li scoliamo bene e li appoggiamo sul formaggio fresco insieme alla maggiorana fresca. Infine mettiamo dentro anche i pomodorini, regoliamo di sale e di pepe, terminando con un filo di olio extravergine.

6) Ripieghiamo i bordi verso l’interno e infiliamo la teglia nella griglia centrale del forno. Facciamo cuocere la torta salata con gamberi, stracchino e pomodorini sempre a 180° per almeno 30 minuti o fino a quando i bordi appaiono dorati.

7) La nostra torta salata, deliziosa e coreografica, è pronta. La tiriamo fuori dal forno, aspettiamo almeno 15 minuti prima di tagliarla e poi la serviamo. Basterà il suo profumo per richiamare tutti a tavola.