Le puntarelle sono una verdura tipica laziale, forse più romana che laziale ma per questo ho dei forti dubbi, comunque è un tipo di insalata che si fa da queste parti, gustose e croccanti portano sempre allegria in tavola, chiaro che vi domanderete ma come si fa a portare allegria in tavola con una verdura, è possibile! Le puntarelle solitamente vengono servite come insalata, io veramente quando le faccio ne preparo un quintale di puntarelle con un sacco di alici e me le mangio con tanto pane, per me il pranzo è sistemato.
Buone, buonissime sono la mia insalata preferita peccato che non ci sono tutto l’anno altrimenti era festa sempre. Le puntarelle possono essere mangiate cotte e crude, io le adoro crude è vero ma sono altrettanto buone anche cotte, considerando che fanno parte della famiglia della cicoria, cotte e poi ripassate in padella con aglio, olio e peperoncino che è la morte sua sono troppo buone.
Ma torno all’insalata di puntarelle, che si fa con l’alice e l’aglio, poi come tutte le insalate sale olio e aceto, mi raccomando non esagerate con il sale l’alice è già molto saporita di suo, il segreto è condirle una mezz’ora prima di servirle per farle insaporire per bene.
Ora veniamo al dunque, dopo tutta sta premessa, ma dovevo farla per farvi capire perchè vale la pena imparare a pulire le puntarelle.
leggi anche -> Pasta con puntarelle cotte, un primo piatto consistente e gustoso
leggi anche -> Insalata di puntarelle alla romana, fresca e saporita
Una volta che avete la pianta di puntarelle tra le mani, eliminate le fogli esterne, ma non le gettate, le lessate come fosse cicoria, resteranno tutti i cicci, che dovrete andare a tagliare a listarelle, il segreto per farle arricciare è tagliarle per il senso inverso della pianta quindi direi affettateli dall’alto verso il basso, immergete tutte le listarelle nell’acqua con il limone e lasciatele una mezz’ora circa. Vedrete subito come si arricceranno.
Detto questo non vi resta che condirle e servirle e sopratutto mangiarle
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…