Come+pulire+le+puntarelle+%7C+condirle+e+cucinarle
ricettasprint
/come-pulire-le-puntarelle-condirle-e-cucinarle/amp/
Contorno

Come pulire le puntarelle | condirle e cucinarle

 

come pulire le puntarelle

Le puntarelle sono una verdura tipica laziale, forse più romana che laziale ma per questo ho dei forti dubbi, comunque è un tipo di insalata che si fa da queste parti, gustose e croccanti portano sempre allegria in tavola, chiaro che vi domanderete ma come si fa a portare allegria in tavola con una verdura, è possibile! Le puntarelle solitamente vengono servite come insalata, io veramente quando le faccio ne preparo un quintale di puntarelle con un sacco di alici e me le mangio con tanto pane, per me il pranzo è sistemato.

Come pulire le puntarelle | condirle e cucinarle

Buone, buonissime sono la mia insalata preferita peccato che non ci sono tutto l’anno altrimenti era festa sempre. Le puntarelle possono essere mangiate cotte e crude, io le adoro crude è vero ma sono altrettanto buone anche cotte, considerando che fanno parte della famiglia della cicoria, cotte e poi ripassate in padella con aglio, olio e peperoncino che è la morte sua sono troppo buone.

Ma torno all’insalata di puntarelle, che si fa con l’alice e l’aglio, poi come tutte le insalate sale olio e aceto, mi raccomando non esagerate con il sale l’alice è già molto saporita di suo, il segreto è condirle una mezz’ora prima di servirle per farle insaporire per bene.

PUNTARELLE COME PULIRLE E COME CUCINARLE

Ora veniamo al dunque, dopo tutta sta premessa, ma dovevo farla per farvi capire perchè vale la pena imparare a pulire le puntarelle.

leggi anche -> Pasta con puntarelle cotte, un primo piatto consistente e gustoso

leggi anche -> Insalata di puntarelle alla romana, fresca e saporita

Una volta che avete la pianta di puntarelle tra le mani, eliminate le fogli esterne, ma non le gettate, le lessate come fosse cicoria, resteranno tutti i cicci, che dovrete andare a tagliare a listarelle, il segreto per farle arricciare è tagliarle per il senso inverso della pianta quindi direi affettateli dall’alto verso il basso, immergete tutte le listarelle nell’acqua con il limone e lasciatele una mezz’ora circa. Vedrete subito come si arricceranno.

Detto questo non vi resta che condirle e servirle e sopratutto mangiarle

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

7 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

8 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

11 ore ago