Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina briciole, residui e cattivi odori con rimedi naturali e fai durare più a lungo il tuo elettrodomestico.
Il tostapane è uno degli elettrodomestici più usati e sottovalutati in cucina. È sempre lì, pronto a regalarci colazioni croccanti e snack dell’ultimo minuto. Ma c’è un problema che molti ignorano: la sporcizia nascosta.

Briciole, residui di pane bruciato e perfino piccole gocce di grasso possono accumularsi nel tempo, compromettendo non solo l’igiene, ma anche il funzionamento e la sicurezza del tostapane.
Pulirlo regolarmente è fondamentale, e non servono prodotti costosi o sforzi eccessivi: basta un po’ di attenzione e gli strumenti giusti.
Come pulire il tostapane? Trucchi e consigli da non perdere
Il tostapane nel tempo accumula i residui di pane e grasso possono causare cattivi odori,, generare fumo durante l’uso, attirare insetti o muffe e persino rappresentare un rischio di incendio.
Una pulizia periodica non solo mantiene il tostapane igienico, ma ne prolunga la durata e garantisce un sapore migliore alle tue fette tostate.
Cosa serve per pulirlo? Scollega sempre la spina, il tostapane deve essere completamente scollegato prima di toccarlo. Lascialo raffreddare completamente, estrai il vassoio con attenzione e svuotalo sopra il lavandino o la pattumiera. Lavalo con acqua tiepida e un po’ di detersivo per piatti, asciugalo bene prima di reinserirlo.
Eliminare le briciole residue capovolgendo delicatamente il tostapane sopra un piano coperto da un panno, e scuotilo leggermente per far uscire eventuali briciole rimaste.
Con l’aiuto di un pennellino o uno spazzolino, rimuoviamo lo sporco incastrato tra le griglie interne. Non è consigliabile usare oggetti metallici, come coltelli o forchette: potresti danneggiare le resistenze interne.
Pulire anche la parte esterna, prepara una soluzione con acqua tiepida e poco detersivo neutro, immergere il panno in microfibra, strizzare bene e passalo su tutta la superficie.
Asciuga bene con un panno asciutto e morbido, se il tuo tostapane è in acciaio inox, puoi passare un po’ di aceto bianco diluito per lucidarlo e rimuovere le impronte.
Cosa fare ogni mese?
Una volta al mese, fai una pulizia più accurata, ossia usare un aspirapolvere da tavolo o il getto d’aria fredda del phon per eliminare le briciole nascoste. Controlla eventuali segni di bruciature o residui di grasso. Se noti cattivi odori persistenti, lascia il tostapane aperto per qualche ora o riponilo con un po’ di bicarbonato in un piccolo contenitore vicino per assorbire l’umidità.
Se si usa tutti i giorni pulisci il tostapane almeno una volta a settimana, solo pulendo il tostapane regolarmente rimane pulito ed efficiente.