Come+realizzare+alla+perfezione+le+dita+della+strega+e+sar%C3%A0+un+Halloween+da+paura%21+Ricetta+e+consigli+imperdibili
ricettasprint
/come-realizzare-alla-perfezione-le-dita-della-strega-e-sara-un-halloween-da-paura-ricetta-e-consigli-imperdibili/amp/
News

Come realizzare alla perfezione le dita della strega e sarà un Halloween da paura! Ricetta e consigli imperdibili

Non è difficile realizzare le dita della strega per Halloween, è importante conoscere la ricetta, ma ti torneranno utili alcuni consigli imperdibili. Non resta che scoprirli.

In vista della notte più mostruosa dell’anno, Halloween, non possiamo che farci trovare impreparati. Dobbiamo organizzare casa, addobbarla e soprattutto dobbiamo preparare delle ricette a tema.

Come realizzare alla perfezione le dita della strega e sarà un Halloween da paura! Ricetta e consigli imperdibili Ricettasprint

Sono tantissime le ricette che rendono la notte più mostruosa, pensiamo a donuts, le salsicce mummia, i biscotti ragnatela, i ragnetti dolci, ma non possono mancare le dita della strega. Quindi se si vogliono impressionare tutti, devi conoscere la ricetta delle dita della strega e i consigli per prepararle alla perfezione.

Ricetta e consigli per la preparazione delle dita della strega

Di seguito ti suggerisco la ricetta delle dita da strega.

Ingredienti per 24 dita della strega

Per la preparazione delle dita 1 uovo medio, 100 g di burro, 280 g di farina, 100 g di zucchero a velo, buccia grattugiata del limone biologico, un pizzico di sale

Per la decorazione delle dita: mandorle sgusciate q.b. , confettura di ciliegie

Il segreto per la preparazione delle dita da strega alla perfezione è preparare una buona pasta frolla. Quindi si inizia dalla pasta frolla, l’uovo e il burro devono essere lavorati a temperatura ambiente, tirare dal frigo almeno un’ora prima della preparazione. Mettiamo in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero setacciato, l’uovo, il burro a pezzi, il sale e la buccia grattugiata del limone.

Impastiamo per bene e in fretta, il trucco sta nel trasferire l’impasto su un piano da lavoro quando ha preso consistenza, continuiamo a lavorare e formiamo un panetto e avvolgiamo nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Dopo il tempo trascorso, possiamo prendere dal frigo la pasta frolla, mettiamola su un piano da lavoro un po’ infarinato e dividiamo in pezzetti da 20 grammi e modelliamo pizzichiamo in due o tre punti di ciascun bigolo. Solo in questo modo riusciremo a realizzare dita simili a quelli di una strega. Mettiamo le dita su una teglia da forno ricoperta di carta forno, distanziamoli.

A questo punto prendiamo l’uovo, separiamo tuorlo dall’albume e spennelliamo l’albume sulle dita e adagiamo la mandorla su ogni dito, il trucco sta nell’applicarla sul filoncino pressando un pochino. Questo è importantissimo!

Leggi anche: La cottura degli hamburger è sempre un dilemma, se li desideri succosi e morbidissimi prova queste 3 cotture

Leggi anche: Come organizzare la cucina e dispensa gluten free se hai poco spazio, così da scongiurare le contaminazioni

Non finisce qui! Prendiamo la lama del coltello e realizziamo le strisce che ricorderanno le piegature, definiamo anche il bordo dell’unghia così da sembrare un dito tagliato.

Spennelliamo poi le dita con il tuorlo e distribuiamo un po’ di confettura nella zona mozzata, così da renderla più simile la dita da strega.

Leggi anche: L’uva marcisce subito, ma se fai come la mia nonna non accadrà più!

L’errore che commettono in molti è cuocere direttamente le dita! Assolutamente no! Le dita da strega si devono far riposare in frigo per almeno mezz’ora e poi si lasciano cuocere in forno caldo a 180°C, per circa 20-30 minuti. Spegniamo il forno a cottura terminato e serviamo.

Come conservare?

Le dita della strega le puoi conservare anche per una settimana in un contenitore a chiusura ermetica o in una scatola di latta.

Impasto delle dita della strega Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

11 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago