Come+riconoscere+i+sintomi+della+disidratazione+e+come+intervenire
ricettasprint
/come-riconoscere-i-sintomi-della-disidratazione-e-come-intervenire/amp/
News

Come riconoscere i sintomi della disidratazione e come intervenire

Una donna mentre beve dell’acqua (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Le indicazioni su come riconoscere i sintomi della disidratazione e che ci dovranno spingere ad intervenire subito per non correre rischi.

Come riconoscere i sintomi della disidratazione? Occorre fare tutto il possibile per evitare che succeda proprio questo al nostro fisico, che altrimenti verserebbe in condizioni anche importanti. La disidratazione può rivelarsi addirittura fatale se dovesse protrarsi per dei giorni. Solitamente una persona può resistere dai due ai tre giorni senza bere prima di andare incontro a delle controindicazioni di non poco conto. E si può anche letteralmente morire di sete. Ovviamente la cosa può succedere soltanto in situazioni di emergenza ma anche nella tranquilla e normale quotidianità di sempre è importante assumere il giusto quantitativo di acqua. Che gli esperti in campo di alimentazione consigliano di inquadrare in almeno 2 litri di acqua al giorno.

Come riconoscere i sintomi della disidratazione

Oltre al non bere abbastanza, possiamo avvertire come riconoscere i sintomi della disidratazione anche in seguito ad uno sforzo fisico. In generale il corpo umano necessita di un ricambio di liquidi, smaltendo quelli in eccesso e sostituendoli di nuovi. Garantire un ciclo regolare ed efficace dei liquidi non solo ci idrata ma migliora anche il metabolismo. In virtù di ciò riusciremo a dimagrire prima e meglio e ci sentiremo più attivi.

TI POTREBBE INTERRESSARE ANCHE: Antonella Clerici, la sorpresa di Anna Moroni in diretta a È Sempre Mezzogiorno

In ogni dieta poi è molto importante bere tanto. Le conseguenze possibili possono portare ad accusare dei sintomi ben specifici. Poi una situazione di disidratazione può essere indotta anche da una diarrea, da vomito, dalla assunzione di sale e diuretici in quantità eccessive e da ustioni.

TI POTREBBE PIACERE ANCHE: La dieta per prevenire l’Alzheimer della Fondazione Veronesi, certificata al 100%

Quali sono i segni di una disidratazione

Con una disidratazione in atto potremmo accusare:

cali di concentrazione;
pelle secca;
eczemi;
psoriasi;

acne;
stitichezza;
urina scura;
ritenzione idrica;
performance scarse;
infortuni frequenti;
tendenza ad ammalarsi;
tremori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino contro l’obesità, il Sistema Sanitario conferma e detta le regole

Gli esperti non solo di alimentazione ma in ambito medico in generale, a cominciare dal nostro dottore di famiglia, ci consigliano sempre di badare bene a fare in modo che specialmente gli anziani bevano molto, e non solo in estate quando fa più caldo. Il loro fisico è molto più fragile e l’acqua garantisce ad una persona in età avanzata di stare bene sia con il corpo che con la mente. Perché i processi fisiologici si svolgeranno come devono, con una idratazione costante.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questo risotto zucca e zafferano mi mancava proprio, ma non lesso nulla: così ha tutto più sapore

Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tutti amano le lasagne, ma c’è un’alternativa vegetariana che spiazza e ribalta le convinzioni: con un pizzico di croccantezza faccio bingo

Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…

3 ore ago
  • Dolci

Morbidissime e arricchite con la Nutella, queste si fanno in meno di 10 minuti

Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pezzo di filetto e un po’ di fantasia cucino un secondo piatto spettacolare: è in crosta ma vedrai che nessuno indovinerà la ricetta

Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia…

6 ore ago
  • Finger Food

10 Minuti per prepararle, ma spariscono in 5 minuti questa ricetta è dello Chef vai a colpo sicuro!

Ti bastano 10 minuti per preparare le frittelle di zucca con speck, spariscono in 5…

9 ore ago