Come+risparmiare+energia+con+il+frigorifero+in+estate%2C+abbasserai+subito+i+consumi
ricettasprint
/come-risparmiare-energia-con-il-frigorifero-in-estate-abbasserai-subito-i-consumi/amp/
News

Come risparmiare energia con il frigorifero in estate, abbasserai subito i consumi

In che modo risparmiare energia elettrica utilizzando il frigorifero in maniera virtuosa durante l’estate, niente più sprechi.

Frigorifero (Ricettasprint.it)

Durante i mesi estivi, quando le temperature aumentano, il frigorifero tende a lavorare più duramente per mantenere gli alimenti freschi e le bevande fredde. Questo si traduce inevitabilmente in un aumento dei consumi energetici e della bolletta elettrica.

Tuttavia, ci sono alcuni semplici accorgimenti che si possono adottare per ridurre l’utilizzo del frigorifero e contenere i costi. In primo luogo, è fondamentale posizionare correttamente il frigorifero nella propria abitazione.

Evitare di collocarlo vicino a fonti di calore come forni, radiatori o finestre esposte al sole diretto, in quanto questo costringerà l’elettrodomestico a lavorare molto di più per mantenere la temperatura interna. Inoltre, assicurarsi che ci sia uno spazio adeguato attorno al frigorifero per permettere una corretta circolazione dell’aria.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la temperatura impostata all’interno del frigorifero. Durante l’estate, è consigliabile impostarla tra i 4°C e i 6°C per gli scomparti del frigorifero e tra i -16°C e i -18°C per il congelatore. Temperature più basse rispetto a queste, oltre a non apportare ulteriori benefici, comporterebbero un maggior consumo energetico.

Risparmiare energia in estate con il frigo, come fare

Prestare attenzione anche all’apertura e alla chiusura dello sportello del frigorifero può fare la differenza. Evitare di aprirlo troppo spesso e per periodi prolungati, in modo da limitare la fuoriuscita dell’aria fredda e l’ingresso di aria calda.

Inoltre, riordinare frequentemente l’interno, accertandosi che gli alimenti siano disposti in modo ordinato e che non ci siano spazi vuoti, permette di ottimizzare la circolazione dell’aria fredda.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Un accorgimento utile è, inoltre, quello di lasciare raffreddare i cibi a temperatura ambiente prima di riporli nel frigorifero. In questo modo, l’elettrodomestico non dovrà lavorare per raffreddare rapidamente gli alimenti caldi, risparmiando energia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Infine, non sottovalutare la manutenzione del frigorifero. Pulire regolarmente le serpentine sul retro dell’elettrodomestico, rimuovendo polvere e lanugine, consente una migliore dissipazione del calore, migliorando l’efficienza del sistema di raffreddamento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Seguendo questi semplici consigli, è possibile ridurre in modo significativo i consumi energetici del frigorifero durante i mesi estivi, contenendo così i costi in bolletta e contribuendo al risparmio energetico. Piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

53 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago