Come+si+eliminano+i+cattivi+odori+in+frigo%3F+Con+questi+trucchi+a+costo+zero
ricettasprint
/come-si-eliminano-i-cattivi-odori-in-frigo-con-questi-trucchi-a-costo-zero/amp/
News

Come si eliminano i cattivi odori in frigo? Con questi trucchi a costo zero

Vuoi sapere come si eliminano i cattivi odori in frigo? Oggi conoscerai alcune soluzioni immediate, economiche ed anche non inquinanti, molto facili da mettere in pratica.

Cattivo odore in frigo (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Come si eliminano i cattivi odori in frigo? Pulendo con regolarità l’interno del nostro elettrodomestico. Questa è una buona risposta e corrisponde a verità. Mentre sarebbe decisamente meglio evitare quello che in tanti tendono a fare.

 

Sul come si eliminano i cattivi odori in frigo e sulle pulizie di manutenzione dello stesso c’è una certa frequenza a fare impiego di detersivi. Ma sarebbe molto meglio sostituirli con altro, e per tanti motivi.

Anzitutto i detersivi sono dei prodotti chimici, e farli entrare in contatto con le superfici dove siamo soliti riporre il cibo che mangiamo potrebbe avere dei risvolti sulla nostra salute. Inoltre tali prodotti sono anche inquinanti.

Quel che utilizzeremo al loro posto per pulire l’interno del frigo e per scacciare il cattivo odore sarà invece decisamente più ecologico, meno impattante dal punto di vista ambientale ed anche molto più economico e conveniente per le nostre tasche.

Come si eliminano i cattivi odori in frigo, i rimedi consigliati

Sono diverse le componenti sane ed ecofriendly delle quali ci possiamo servire. Qualunque siano le cause che generano il cattivo odore tra i reparti del frigorifero di casa nostra, potremo procedere con rapidità ed in maniera efficace.

Una donna osserva l’interno del suo frigo di casa (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Una volta svuotato il frigo e staccata la corrente (ricordiamo di mettere tutto il cibo al sicuro in delle borse termiche oppure in un altro frigo, n.d.r.) puliamo scaffali e pareti con un mix di acqua calda e di aceto bianco. Per farlo avvaliamoci di una spugnetta ben strizzata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attento a questo caffè | se è così contiene insetti al suo interno

Lasciamo agire per una decina di minuti almeno, quindi asciughiamo con un panno pulito. L’aceto è fortemente disinfettante, è un antibatterico ed un detergente naturale. Il suo profumo intenso a sua volta può essere arginato dando una seconda passata con del succo di limone.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tutti i modi per accelerare il metabolismo e dimagrire prima

Al posto dell’aceto possiamo servirci anche del bicarbonato di sodio, sempre sciolto in dell’acqua calda. Un cucchiaio di bicarbonato sciolto e ben mescolato in un litro di acqua dovrebbe bastare ai nostri scopi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Una birra famosa potrebbe sparire | di quale si tratta

Infine possiamo lasciare dei fondi di caffè e delle bustine usate di tè poggiati su di un fazzoletto e riposti all’interno del frigo. Questi cosiddetti scarti si riveleranno molto utili nell’assorbire i cattivi odori.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago