Come+sostituire+le+uova+nei+dolci%2C+le+soluzioni+immediate+e+buonissime
ricettasprint
/come-sostituire-le-uova-nei-dolci-le-soluzioni-immediate-e-buonissime/amp/
News

Come sostituire le uova nei dolci, le soluzioni immediate e buonissime

I tanti trucchi utili sul come sostituire le uova nei dolci ed ottenere allo stesso modo un risultato eccellente per i nostri dessert.

Ingredienti per dolci (Ricettasprint.it)

Come sostituire le uova nei dolci? Ci siamo sempre chiesti quale fosse il ricambio ideale di un ingrediente per la preparazione di un dolce, che sia per gusti personali, allergie ed intolleranze, mancanza del prodotto in casa o semplicemente per curiosità o per voglia di avere un preparato più leggero. Per quanto possa esistere una infinità di alimenti nei supermercati, in alcuni casi abbiamo riscontrato grandi difficoltà nel reperire alcuni ingredienti, tra tutti le uova.

Come per qualsiasi alimento la cosa più importante è capire la funzione di quell’ingrediente nell’impasto. Ed un altro ruolo non meno importante è il favorire la lievitazione delle nostre creazioni. Sul come sostituire le uova nei dolci allora possiamo fare ricorso a dei metodi alternativi, economici e convenienti.

Come sostituire le uova nei dolci, cosa utilizzare

Latte (Ricettasprint.it)

Un primo modo riguardo al come sostituire le uova nei dolci consiste nel fare uso del latte, possibilmente intero. Circa 50 ml di latte corrispondono esattamente ad un uovo. Ed è preferibile se tale bevanda sia accompagnata da un cucchiaio di aceto di mele così da replicare a quelle che sono le proprietà lievitanti fornite proprio dalle uova. L’aceto svolge infatti una funzione importante in quanto anche in assenza del latte o delle uova rende alti e soffici i vostri dolci.

Così come il latte anche lo yogurt è un ottimo alleato riguardo al come sostituire le uova nei dolci. Un vasetto corrisponde esattamente ad un uovo. Si consiglia di fare ricorso a quello alla frutta perché è considerato un ottimo sostituto nella preparazione di ciambelle, muffin e simili. Lo yogurt non solo aiuta nella lievitazione e nel fare amalgamare gli ingredienti ma è un ottimo mezzo anche per rendere l’impasto più umido e più saporito. Non dimentichiamo che oltre allo yogurt bianco ed alla frutta potete utilizzare tranquillamente anche lo yogurt vegetale.

Quanto amido di mais al posto di un uovo?

Fecola di patate (Ricettasprint.it)

Forse in molti già lo sapranno ma anche la fecola di patate è un ottimo sostituto delle uova. Due cucchiai di fecola così come pure di amido di mais corrispondono ad un uovo. Unica differenza dalle uova è che, non essendo liquidi, fecola ed amido non donano umidità ai vostri impasti.

Quindi, come detto già in precedenza, si potrebbe aggiungere un cucchiaio di aceto di mele ed aumentare l’aggiunta della quantità degli altri liquidi previsti dalla ricetta per sopperire a questo aspetto. Ovviamente regolatevi pian piano con i liquidi per non rovinare il vostro impasto.

L’aiuto di un frutto inaspettato

Banana tagliata (Ricettasprint.it)

So che molti di voi rimarranno a bocca aperta ma uno dei perfetti alleati per sostituire le uova è proprio la banana poiché non solo è perfetta per per amalgamare ma rende l’impasto anche soffice e non secco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Shrinkflation, famoso supermercato segnalerà con un bollino i prodotti coinvolti

Ovviamente non andrà messa per intero ma bisognerà schiacciarla prima per poi aggiungerla un poco alla volta man mano che si procede nell’impasto. Così come lo yogurt, la banana regala anche un ottimo sapore ai vostri impasti più semplici. Non dimenticate di andarci piano con lo zucchero perché essendo frutta possiede già un quantitativo di fruttosio e di glucosio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ozempic e la pericolosa pratica per dimagrire, c’è una inchiesta in corso

Infine non dimentichiamo che l’uovo viene utilizzato anche per spennellare la superficie di alcuni dolci. L’alternativa perfetta consiste nel fare ricorso al latte ancor meglio se con l’aggiunta di un cucchiaio e mezzo di zucchero così da rendere la superficie dei vostri dolci ancora più saporita e lucente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

9 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago