Come+usare+e+pulire+la+padella+di+ferro+%7C+Ricetta+e+trucco+dello+chef+Gian+Piero+Fava
ricettasprint
/come-usare-pulire-padella-ferro-ricetta-trucco-chef-gian-piero-fava/amp/
Secondo piatto

Come usare e pulire la padella di ferro | Ricetta e trucco dello chef Gian Piero Fava

Per imparare a cucinare nelle scuole viene usato un utensile da cucina particolare che necessita di particolari attenzioni e cure. Ecco le indicazione su Come usare e pulire la padella di ferro dello chef Gian Piero Fava.

Come usare e pulire la padella di ferro | Ricetta e trucco della chef Gian Piero Fava

Durante la puntata di ieri 8 novembre 2021 della nota trasmissione di cucina “E’ sempre Mezzogiorno”, nello spazio dedicato alla ricetta “Ossibuchi alla romana con purè di patate” dello chef Gian Piero Fava è lo stesso cuoco che stupisce tutti dicendo che a suo avviso “la carne non va infarinata quando viene spadellata”. Dopo un attimo di stupore in studio, lo chef Fava precisa che sta usando un utensile da cucina con cui tutti i ragazzi dovrebbero imparare a cucinare nelle scuole di cucina: ovvero, la padella di ferro lionese che però necessita di particolari attenzioni nel suo uso e nel suo mantenimento. Stiamo parlando di Come usare e pulire la padella di ferro dello chef Gian Piero Fava. E’ proprio per queste tecniche e per il suo peso che questa padella non si usa a casa.

Questa è la padella che tutti i ragazzi dovrebbero usare quando iniziano in cucina perché questa padella ti permette di avere il manico per gestire tutte quante le cotture che sai che avvengono in cucina.

“Non è vero che in questa padella- precisa lo chef Fava- si attaccano le carni: bisogna soltanto avere un pò di conoscenza e quindi cercare di farla andare avanti. Non si infarina la carne in questo caso perché la temperatura troppo alta potrebbe far bruciare la farina e quindi far diventare acre poi il composto”.

Neanche quando vi serve il pulcino dovrete infarinare la carne perché in quel caso la andiamo a tirare dopo, questa è una cottura brasata. Con questa padella l’interazione tra gli zuccheri e le proteine, ovvero la famosa reazione di Maillard, avviene in modo efficace.

Parere positivo sull’uso di questa padella è stato espresso anche dal social chef Lorenzo Biagiarelli e dalla nutrizionista Evelina Flati.

“La lionese ti insegna – precisa il social chef Lorenzo Biagiarelli- una grande cosa: se vuoi una carne ben abbrustolita con un bel colore e un buon sapore non devi continuare a girarla. La lionese ti impedisce di farlo perché la carne resta attaccata fino al momento in cui la reazione è avvenuta”.

Inoltre, precisa la nutrizionista Evelina Flati: “si sigillano anche tutte le proprietà nutrizionali e quindi si disperdono meno questi valori”.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti di Natale alle mandorle | Dolci e profumati in meno di un’ora

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Girelle al caffè

  • Strumenti
  • una padella

 

  • Ingredienti
  • carne
  • un filo d’olio

Come usare e pulire la padella di ferro, procedimento

Per cuocere la carne, mettete nella padella gli ossibuchi che avrete inciso ai bordi per evitare che si arriccino durante la cottura. Condite con olio e procedete con la cottura rivoltando la carne solo e soltanto quando si staccherà dalla padella.

Come usare e pulire la padella di ferro | Ricetta e trucco dello chef Gian Piero Fava

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Gnocco fritto

Potrebbe piacerti anche: Come usare e riciclare la verza | Ricetta e trucco del contadino digitale Mat The Farmer

Come si lava la padella di ferro una volta che abbiamo finita di usarla e si è raffreddata? La lionesa va lavata e asciugata molto bene e oliata con dell’olio di semi altrimenti si arrugginisce. Non va assolutamente messa in lavatrice. Se è incrostata, dovrete lasciarla in ammollo (acqua calda su padella calda o acqua fredda su padella fredda) e poi la strofinate con del sale grosso usando mezza patata come se fosse una spugnetta. Queste padelle, infatti, non hanno l’antiaderente e quindi non si rigano nemmeno: lo strato antiaderente in queste padelle si crea con l’uso.

Come usare e pulire la padella di ferro | Ricetta e trucco dello chef Gian Piero Fava

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Come usare e pulire la padella di ferro | Ricetta e trucco dello chef Gian Piero Fava
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Preparo delle salsicce maledettamente perfette, morbide e succose, la tecnica degli chef

Se vuoi preparare delle salsicce morbide e succose senza farle seccarle, potrai cuocerle in padella,…

2 ore ago
  • News

Gabriele Bonci torna in scena | Il Re della Pizza riparte alla grande | L’annuncio ufficiale

Gabriele Bonci torna in scena dopo tanto tempo: il re della pizza riparte con un…

3 ore ago
  • News

Ho cominciato a soffrire lo stress, tutta colpa di come bevevo: e succede a tanti

Come il bere influisce sulla salute in maniera anche impensabile. Se sei particolarmente incline a…

4 ore ago
  • Dolci

Muffin ai mirtilli, veloci e facili 10 minuti e sono a tavola

I muffin fatti così sono a dir poco irresistibili, si preparano facilmente e pronti in…

6 ore ago
  • News

Niente lassativi contro la stitichezza, ti basta mangiare questa colazione e torni in forma

Uno degli argomenti di cui si parla troppo poco è senza ombra di dubbio la…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in casa! Si leccano le dita e puliscono il tegame

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in…

9 ore ago