Molto naturale ed estremamente buona, la mousse al limone che ci suggerisce Benedetta Rossi può diventare un must della nostra estate

Il caldo chiama a grande voce dessert freddi, che ci aiutano a stare bene e si preparano in poco tempo. Non è necessario aver frequentato corsi di pasticceria o gelateria.

mousse al limone di Benedetta Rossi ricettasprint
mousse al limone di Benedetta Rossi ricettasprint

Basta seguire i consigli di chi ha fatto della praticità una sua arte. Come Benedetta Rossi che ci aiuta a preparare una deliziosa mousse al limone perfetta anche per i bambini.

Mousse al limone di Benedetta Rossi: il segreto è mescolare

Il segreto per una perfetta mousse al limone è quello di non usare solo il limone. Benedetta Rossi infatti mescola il suo succo con quello dell’arancia e il risultato è tutto da provare.

Ingredienti (per 4-6 persone):
150 ml succo di limone
150 ml succo d’arancia
300 g panna vegetale zuccherata
50 g zucchero semolato
30 g amido di mais
scorza di limone q.b.

Preparazione passo passo di una mousse speciale

limoni
mousse al limone di Benedetta Rossi ricettasprint

Spremiamo prima i limoni e poi le arance ricavano la quantità di succo che ci serve. Lo setacciamo con un colino per eliminare ogni impurità e lo misuriamo perché come in ogni ricetta di pasticceria bisogna essere precisi. Poi teniamo da parte.
Versamo un pentolino l’amido di mais e lo zucchero, mescolandoli con una frusta a mano lontano dal fuoco. Poi aggiungiamo il succo di limone e quello arancia, un bicchierino alla volta, e continuiamo a mescolare.
Ora mettiamo il pentolino sul fuoco e continuando a mescolare, facciamo addensare la crema. Con la fiamma media basteranno pochi minuti. Quando è pronta, la versiamo in una ciotola e aspettiamo che sia raffreddata.

amido di mais
mousse al limone di Benedetta Rossi ricettasprint

Intanto però possiamo montare a neve ben ferma la panna vegetale zuccherata. Per farlo useremo le fruste elettriche, in modo da avere un risultato perfetto risparmiando anche tempo. E solo quando
la crema al limone sarà completamente fredda, la aggiungeremo alla panna montata.
Mescoliamo bene tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. La consistenza deve essere soffice, facile da affondare con un cucchiaino.
Benedetta consiglia di versare la mousse al limone in una sac-à-poche in modo da facilitare il servizio. Tiriamo fuori le coppe o i bicchierini, meglio se lasciati a raffreddare in frigo e la serviamo, decorandola con della scorza di limone, ma anche a piacere della granella di frutta secca.

scorza limone
mousse al limone di Benedetta Rossi ricettasprint