Comincia+il+caldo+torrido%2C+rinfrescati+con+la+mousse+al+limone+ti+rigeneri+senza+troppe+calorie
ricettasprint
/comincia-il-caldo-torrido-rinfrescati-con-la-mousse-al-limone-ti-rigeneri-senza-troppe-calorie/amp/
Dolci

Comincia il caldo torrido, rinfrescati con la mousse al limone ti rigeneri senza troppe calorie

Molto naturale ed estremamente buona, la mousse al limone può diventare un must della nostra estate

Il caldo chiama a grande voce dessert freddi, che ci aiutano a stare bene e si preparano in poco tempo. Non è necessario aver frequentato corsi di pasticceria o gelateria.

mousse al limone

Mousse al limone: il segreto è mescolare

Il segreto per una perfetta mousse al limone è quello di non usare solo il limone.

Ingredienti (per 4-6 persone):

150 ml succo di limone
150 ml succo d’arancia
300 g panna vegetale zuccherata
50 g zucchero semolato
30 g amido di mais
scorza di limone q.b.

Preparazione passo passo di una mousse speciale

Spremiamo prima i limoni e poi le arance ricavano la quantità di succo che ci serve. Lo setacciamo con un colino per eliminare ogni impurità e lo misuriamo perché come in ogni ricetta di pasticceria bisogna essere precisi. Poi teniamo da parte.
Versamo un pentolino l’amido di mais e lo zucchero, mescolandoli con una frusta a mano lontano dal fuoco. Poi aggiungiamo il succo di limone e quello arancia, un bicchierino alla volta, e continuiamo a mescolare.
Ora mettiamo il pentolino sul fuoco e continuando a mescolare, facciamo addensare la crema. Con la fiamma media basteranno pochi minuti. Quando è pronta, la versiamo in una ciotola e aspettiamo che sia raffreddata.

Intanto però possiamo montare a neve ben ferma la panna vegetale zuccherata. Per farlo useremo le fruste elettriche, in modo da avere un risultato perfetto risparmiando anche tempo. E solo quando

la crema al limone sarà completamente fredda, la aggiungeremo alla panna montata.
Mescoliamo bene tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. La consistenza deve essere soffice, facile da affondare con un cucchiaino. Tiriamo fuori le coppe o i bicchierini, meglio se lasciati a raffreddare in frigo e la serviamo, decorandola con della scorza di limone, ma anche a piacere della granella di frutta secca.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

6 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

7 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

8 ore ago