Comincia+il+caldo+torrido%2C+rinfrescati+con+la+mousse+al+limone+ti+rigeneri+senza+troppe+calorie
ricettasprint
/comincia-il-caldo-torrido-rinfrescati-con-la-mousse-al-limone-ti-rigeneri-senza-troppe-calorie/amp/
Dolci

Comincia il caldo torrido, rinfrescati con la mousse al limone ti rigeneri senza troppe calorie

Molto naturale ed estremamente buona, la mousse al limone può diventare un must della nostra estate

Il caldo chiama a grande voce dessert freddi, che ci aiutano a stare bene e si preparano in poco tempo. Non è necessario aver frequentato corsi di pasticceria o gelateria.

mousse al limone

Mousse al limone: il segreto è mescolare

Il segreto per una perfetta mousse al limone è quello di non usare solo il limone.

Ingredienti (per 4-6 persone):

150 ml succo di limone
150 ml succo d’arancia
300 g panna vegetale zuccherata
50 g zucchero semolato
30 g amido di mais
scorza di limone q.b.

Preparazione passo passo di una mousse speciale

Spremiamo prima i limoni e poi le arance ricavano la quantità di succo che ci serve. Lo setacciamo con un colino per eliminare ogni impurità e lo misuriamo perché come in ogni ricetta di pasticceria bisogna essere precisi. Poi teniamo da parte.
Versamo un pentolino l’amido di mais e lo zucchero, mescolandoli con una frusta a mano lontano dal fuoco. Poi aggiungiamo il succo di limone e quello arancia, un bicchierino alla volta, e continuiamo a mescolare.
Ora mettiamo il pentolino sul fuoco e continuando a mescolare, facciamo addensare la crema. Con la fiamma media basteranno pochi minuti. Quando è pronta, la versiamo in una ciotola e aspettiamo che sia raffreddata.

Intanto però possiamo montare a neve ben ferma la panna vegetale zuccherata. Per farlo useremo le fruste elettriche, in modo da avere un risultato perfetto risparmiando anche tempo. E solo quando

la crema al limone sarà completamente fredda, la aggiungeremo alla panna montata.
Mescoliamo bene tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. La consistenza deve essere soffice, facile da affondare con un cucchiaino. Tiriamo fuori le coppe o i bicchierini, meglio se lasciati a raffreddare in frigo e la serviamo, decorandola con della scorza di limone, ma anche a piacere della granella di frutta secca.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

49 minuti ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

8 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

11 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

12 ore ago