Deliziate il vostro palato con una sorprendente bontà, ecco la Torta doppia marmellata, un tripudio di fragole dentro e fuori.
Se delle classiche torte siete stanchi, preparate questa speciale Torta doppia marmellata, un tripudio di fragole dentro e fuori, una deliziosa ed irresistibile novità che sta facendo impazzire tutti. Facile da realizzare e davvero velocissima ma il sapore é a dir poco paradisiaco.
Avete capito bene. la marmellata sarà presente sia nell’impasto che come copertura, vi garantiamo che ogni morso vi conquisterà e anche i bambini impazziranno. otete realizzarla con qualunque tipo di marmellata, pesche, albicocche, arance e tanto oltro. Inoltre potete creare un doppio sapore mescolando i vari tipi di confetture che vi piacciono di più, ad esempio creando una base fatta di marmellata di peche con copertura ai mirtilli, insomma libero spazio alla fantasia e create la vostra combinazione perfetta.
Cosa aspettate allora? Allacciate il grembiule, seguite le indicazioni e in men che on si dica otterrete un risultato strepitoso e super goloso.
Leggi anche: Torta nuvola alle albicocche, soffice e dolcissima per gustare un dessert leggero
Leggi anche: Torta di carote trentina soffice ed altissima senza burro ed olio, ma con un ingrediente profumatissimo
Tempi di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 8/10 porzioni
200 g di Farina 0
200 g di marmellata di fragole
150 g di zucchero
100 g di Burro
80 g di confettura di fragole
40 g di fragole
Per realizzare questa particolare bontà, iniziate col versare in una ciotola capiente il burro morbido, aggiungete lo zucchero e con un frustino iniziate a montare, aggiungete la scorza di limone grattugiato e le uova una per volta, proseguendo solo quando si sarà completamente assobito quello appena aggiunto.
Proseguite aggiungendo 200 g di marmellata e il succo del limone filtrato, poi poco per volta incorporate la farina setacciata, un pizzico di sale, e il lievito. Ottenuto un composto omogeneo e vaporoso, sarà pronto. Versate l’impasto ottenuto in uno stampo precedentemente imburrato e infaninato con la stessa farina, livellate la superficie e cuocetela in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statico, lasciate cuocere per circa 40 minuti. Termiata la cottura, fate la prova con uno stecco se risulta asciutto sfornate e lasciate raffreddare.
Intanto in un pentolino versate le fragole ben lavate e tagliate a tocchetti, aggiungete la confettura di fragole e lasciate sciogliere, incorporate lo zucchero a velo e mescolate finché si sarà ben sciolto. Quando si sarà intiepidita, versatela sulla torta e lasciate raffreddare completamente, dopodiché sarà pronta per essere servita in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…